MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Disabilità e natura: arriva Dorotea per trasportare i diversamente abili sui sentieri boschivi

Giada Salvati di Giada Salvati
22 Luglio 2023
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Prende corpo “montagna accessibile”, il progetto del parco nazionale Lazio, Abruzzo e Molise (Pnalm) per rendere raggiungibili luoghi naturali che nell’immaginario presentano barriere insormontabili. Ieri è stata testata a Pescasseroli Dorotea, una carrozzina “speciale” adatta al trasporto dei diversamente abili sui sentieri boschivi e montani, con ruote più grandi e adatte ai terreni sconnessi, un motore potenziato e una doppia modalità di guida, non solo autonoma ma anche assistita, grazie a un comando posizionato sul retro del mezzo.

“Il nostro Abruzzo – commenta il vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, presente al test di prova – con i suoi parchi nazionali, il parco regionale e le innumerevoli riserve naturali, è ricco di luoghi meravigliosi ai quali non è semplice accedere se si è disabili, ma che tutti hanno il diritto di vivere a pieno. Dopo aver assistito al test di questa carrozzina, ammirando la progettualità di uomini lungimiranti in grado di superare ogni tipo di barriera, come vice presidente della Regione mi impegnerò al massimo affinché si possa replicare anche negli altri parchi d’Abruzzo questo esempio virtuoso di accessibilità”.

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Dal Trentino alla Marsica: studenti ad Aielli per studiare lo sviluppo turistico

9 Novembre 2025

Il progetto prevede la realizzazione di 20 carrozzine “speciali” che saranno dislocate sul territorio del Pnalm e che sarà possibile prenotare per escursioni in compagnia di persone disabili. Nato dall’idea di un padre amante della montagna che decide di superare le asperità dei sentieri montani per far vivere il contatto con la natura incontaminata alla figlia disabile, una giovane avezzanese di nome Dorotea, il progetto è stato realizzato grazie alla sinergia sviluppata dal direttore del Parco Nazionale, Luciano Sammarone, e dal presidente regionale dell’Unione Ciechi e Ipovedenti, Americo Montanaro e finanziato dalla fondazione “Terzo pilastro internazionale”.

Next Post

Novità libri: la storia del Fucino tra magia, divinità e pietre parlanti

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication