MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Disabili e atleti “spingitori” dell’Unitalsi e Inix sport alla Maratona di Roma 2018

Redazione Avezzano 2 di Redazione Avezzano 2
5 Aprile 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il modo per procurarsi la felicità è quello di rendere felici gli altri. Prestare le proprie gambe, la propria forza, le proprie energie, senza niente in cambio se non la gioia negli occhi di chi riceve il dono. Li chiamano “spingitori” e sono gli atleti che spingono la sedia a rotelle dei disabili durante le maratone, che prestano le proprie gambe a chi non può camminare. E’ proprio buttando il cuore oltre l’ostacolo che i sogni diventano realtà. Alla Maratona di Roma del prossimo 8 aprile parteciperanno più di 15 disabili in carrozzina, del gruppo Unitalsi di Avezzano, dell’intero Abruzzo e delle Marche, nonché dalla cooperativa Margherita del vicentino e da Roma, verranno spinti lungo i 42 chilometri della Maratona da 20 atleti spingitori della Asd INiX Sport.

Dall’idea di un gruppo di atleti di Luco dei Marsi, l’iniziativa “Insiemeper…realizzare un sogno” è partita nel 2015. L’anno successivo, l’Unitalsi di Avezzano (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), ha accolto la proposta della INiX Sport, e da quel momento ad oggi il sogno è ormai realtà, un sogno che si è allargato nelle diverse regioni italiane. L’amore è contagioso: gli spingitori della Maratona, infatti, provengono dall’ Abruzzo, dal Veneto, dalla Lombardia, dalle Marche, dal Lazio e dalla Francia. L’amore per lo sport e l’amore per i meno fortunati, il servizio al prossimo e la solidarietà: questo il vero traguardo che si è concretizzato grazie all’impegno e alla determinazione dei promotori che insieme hanno fortemente desiderato il progetto, trovando una condivisione anche nell’Avis Regionale Abruzzo. Dopo il via libera da parte di Maratona di Roma, lo scorso anno un gruppo di ingegneri gratuitamente ha disegnato gli adattamenti delle carrozzine dei disabili: quest’anno sono stati realizzati ulteriori adattamenti data la maggiore partecipazione. Per non gravare sulle famiglie dei disabili che prenderanno parte alla maratona, le spese delle carrozzine sono sostenute dalla INiX Sport. Tra gli spingitori, anche un atleta cieco, seguito da due guide che si alterneranno anche loro nello spingimento. A seguito del gruppo anche due ragazze in bicicletta, interpreti LIS (lingua italiana dei segni) che aiuteranno i disabili nella comunicazione. “Un traguardo importante”, racconta Maria Teresa Maceroni, della sottosezione dell’Unitalsi di Avezzano, “che premia la tenacia della società sportiva INiX Sport di Luco dei Marsi, che ha preso a cuore e portato avanti dall’inizio il progetto, e quella dell’Unitalsi di Avezzano. Nel 2015 c’è stata la prima esperienza con un disabile alla Maratona di Roma, al quale un atleta di livello ha “prestato” le gambe. E quel sogno oggi, 2018, è realtà anche grazie alla sensibilità degli organizzatori di questo importante evento sportivo”. “Questa iniziativa”, aggiunge Maceroni, “è un esempio concreto di come lo sport possa essere uno strumento prezioso di integrazione e di come facendo rete si possano raggiungere grandi risultati. In tale contesto voglio ringraziare i dirigenti della società INiX Sport per averci coinvolti ed anche per avere lanciato questa idea che sono sicura coinvolgerà ogni anno sempre più persone con disabilità”. La INiX Sport ha come idea costante il tentativo di promuovere, tramite lo sport, anche la solidarietà. Oltre il progetto nell’ambito della Maratona di Roma, lo scorso novembre ha partecipato anche alla Maratona di Venezia con quattro disabili. Ecco cosa succede quando lo sport incontra la solidarietà, quando degli atleti decidono di regalare la propria corsa a chi non ha le gambe: e il traguardo finale vale davvero il centuplo.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
Next Post

Trasporti, al via la seconda edizione del corso sul cronotachigrafo. Iscrizioni entro il 16 aprile

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication