MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Disabile riceve parte della vendita di una casa ma è costretta a spendere tutto in certificati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Famiglia avezzanese mette in vendita una vecchia casa e si ritrova a dover pagare un certificato per attestare la disabilità di uno degli eredi superiore alla fetta di eredità che le spetta. La legge parla chiara: per vendere il rudere serve l’ok di tutti gli eredi. Per la giovane Chiara (nome di fantasia) deve però intervenire il giudice tutelare con una serie di certificati. La quota che le sarebbe aspettata era di 450 euro, come quella del fratello e degli altri eredi. Ma alla fine è costata più la documentazione da presentare che l’eredità. Essendo interdetta, infatti, aveva bisogno del permesso del giudice tutelare e di una tribunale togaserie di altri documenti che la famiglia si è subito affrettata a preparare per chiudere la vicenda e vendere quel bene che era diventato un peso. In realtà poi è stato chiarito che serviva una perizia giurata sulle condizioni della ragazza, alla quale andavano allegate alcune marche da bollo e una domanda redatta da un avvocato. Alla fine la famiglia della giovane si è trovata a spendere per i documenti più del valore della parte di eredità che le sarebbe spettata dal momento che solo la perizia è costata 450 euro, più tutto il resto. “Ci è stata chiesta una relazione dove il tutore spiega cosa ha intenzione di fare con i soldi di mia sorella”, ha raccontato il fratello sconcertato per l’accaduto, “ma i soldi in realtà serviranno a spiegare al giudice come si ha intenzione di spenderli. Una vicenda assurda soprattutto se si pensa che che sono costi fissi e quindi se vendi una casa di un milione di euro o un rudere si spende sempre uguale”.

Next Post

Cintarella, lavori ancora fermi. I consiglieri provinciali a D'Alfonso: mantenga i patti

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication