MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Diritti sociali, il Comune di Avezzano apre le porte agli atenei di tutta Italia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Maggio 2011
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Avezzano “culla” dei diritti sociali. Il Comune apre le porte al convegno su “La tutela dei diritti sociali: la rilevanza della relazione di empatia e di reciprocità nella gestione delle prestazioni” promosso dall’Università di Teramo, che vedrà illustri relatori di numerosi Atenei italiani a confronto, venerdì 20 maggio, a partire dalle 9, nella sala conferenze dell’Ente, su temi di grande valore scientifico. “Per l’amministrazione Floris, sensibile alle problematiche in campo sociale”, afferma il vice sindaco con delega all’Università, Iride Cosimati, “è un grande onore patrocinare l’evento e accogliere gli accademici degli Atenei nazionali, che si confronteranno su temi di alta valenza culturale e sociale”. Il convegno, che vedrà la partecipazione del Rettore dell’Università di Teramo, Rita Tranquilli Reale, del preside della facoltà di Giurisprudenza di Teramo, del Direttore del dipartimento di scienze giuridiche pubblicistiche, del Direttore della scuola di specializzazione per le professioni legali, del Presidnete dell’ordine degli avvocati di Avezzano, sarà presieduto dal professor Francesco Manganaro (Università di Reggio Calabria). Vittoria Berlingò (Università di Messina) relazionerà su “La rilevanza dei fatti di sentimento nel diritto amministrativo: i fattori relazionali”; mentre la collega dell’Ateneo del Salento, Francesca Manolita, interverrà su “La rilevanza dei fatti di sentimento nel diritto privato associazionismo, terzo settore e tutela dei diritti sociali”. Il terzo intervento “Immigrazione via mare: soccorso e accoglienza” sarà a cura del professor Michele Comenale Pinto (Università di Sassari). Salvatore Dettori e Diego De Carolis (Ateneo di Teramo) parleranno rispettivamente di “Diritti degli immigrati: tutela e politiche sociali” e “Nuove prospettive nella tutela giurisdizionale dei diritti sociali”. Al termine delle relazioni si aprirà il dibattito con le conclusioni affidate ai professori Alberto Zito e Diego De Carolis.

Next Post

Polemiche dell'Idv su Parco Sirente Velino, il Commissario: "i compensi sono stati ridotti"

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication