Celano. Su iniziativa della Presidente del Consiglio Comunale Avv. Silvia Morelli anche il Comune di Celano celebrerà la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
In occasione del 20 novembre – Giornata mondiale dell’infanzia, il comune ha aderito all’iniziativa proposta dall’UNICEF illuminando di blu un monumento simbolico della città, affinché siano garantiti i diritti di ogni bambino, bambina e adolescente.
Il prossimo 20 novembre si celebrerà infatti un anniversario importante ovvero i 30 anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC).
La CRC è il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo e in 30 anni è stata determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine e adolescenti. Ha ispirato i Governi ad adottare nuove leggi e stanziare nuovi fondi per aumentare l’accesso dei bambini ai servizi e godere dei propri diritti. Ha contribuito a cambiare la percezione sull’infanzia e l’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo.
La Convenzione è stata ratificata da 196 paesi. L’Italia l’ha recepita nel proprio ordinamento giuridico con Legge n.176 del 27 maggio 1991. Alla Convenzione si affiancano tre Protocolli opzionali concernenti rispettivamente la vendita di bambini, la prostituzione minorile e la pornografia riguardante i minorenni; il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati; le procedure di reclamo. I primi due sono stati approvati dall’Assemblea generale ONU nel 2000 e ratificati dall’Italia con legge 11 marzo 2002, n. 46. Il terzo Protocollo opzionale, adottato dall’Assemblea generale ONU nel 2011 e ratificato dall’Italia nel 2015, consentirà ai bambini e/o ai loro rappresentanti di sottoporre al Comitato ONU sui diritti dell’infanzia, a determinate condizioni, dei ricorsi in caso di violazione dei diritti sanciti dalla Convenzione.
Nonostante questo, la Convenzione non è ancora pienamente attuata, conosciuta e capita.
Per questo l’UNICEF chiede di ricordare in maniera simbolica l’importanza dell’attuazione dei diritti per tutti i bambini e gli adolescenti.
L’iniziativa “go blue” è stata lanciata nel novembre 2018 e molte città in tutto il mondo – anche in Italia – hanno già aderito e Celano è tra queste. Dichiara la Morelli:
“In un momento storico così complicato e delicato si rende necessario intervenire in maniera più energica a tutela dei nostri fanciulli e delle nostre fanciulle; le guerre che ci circondano violano tutti i giorni il diritto alla vita dei bambini; la nostra società “malata” quotidianamente compromette la salute psico fisica dei nostri figli e delle nostre figlie. Minori e adolescenti abbandonati, stuprati, uccisi, violentati, ipnotizzati dai social media e non solo. Famiglie disfunzionali poco attente alle esigenze dei propri figli e delle proprie figlie. Insomma un’occasione questa per ricordare che il diritto alla vita è sacro ed inviolabile e che ai nostri figli vanno messi a disposizione gli strumenti necessari per condurre una vita serena e sana” – conclude la Morelli – “invito tutti gli adulti a condividere sulle pagine social il nostro municipio illuminato di blu a dimostrazione che Celano c’è “.








