MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dirigenti della Confesercenti al lavoro per ridurre le bollette dell’acqua e la Tari

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

25 Ottobre 2025

Loreta Ruscio, candidata sindaco, inaugura il suo primo evento pubblico dedicato ai giovani

25 Ottobre 2025

Avezzano. Grande orgoglio e soddisfazione del Presidente Provinciale Confesercenti, neoeletto quale Consigliere della Giunta della Camera di Commercio di L’Aquila, Domenico Venditti, per le nuove nomine nel Confidi Regionale – CoopCredito: in particolare, nella persona di Consigliere e componente del Comitato Tecnico Giampiero Morgante ed in quella di Vice Presidente Albano Marcaurelio. Con tali nomine la Confesercenti ha voluto mettersi alla prova e “rilanciarsi” nel mondo delle piccole e medie imprese in modo da essere costantemente all’avanguardia nel supporto alle aziende. In particolar modo vuole aiutare concretamente e in maniera più efficace le imprese che oggi si ritrovano letteralmente schiacciate dal Governo e dalla tassazione selvaggia e sproporzionata. A rimetterci sono sempre e solo le piccole e medie imprese, pilastro fondamentale dell’economia italiana e fonte di sostentamento di moltissime famiglie. Ne è un esempio palese la tassazione comunale sui rifiuti urbani. In merito, la Confesercenti comunica ai propri Associati che la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, ha pronunciato, sulla scia delle precedenti n. 5829/12 e 3756/12, la sentenza n. 9858/16 con la quale ha definitivamente stabilito l’esenzione dal pagamento del tributo comunale sui rifiuti urbani per colore che producono rifiuti cd. speciali. Con la suddetta sentenza è stato confermato quanto già stabilito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con nota n. 38997 del 9 ottobre 2014, ma che, in realtà, quasi nessun Comune ha mai applicato concretamente. I Comuni avrebbero dovuto, e da oggi, devono rinunciare a pretendere la TARI su quelle aree aziendali dedicate alla produzione di rifiuti cam acquaspeciali, ossia quei rifiuti che non vengono gestiti e smaltiti dalla Pubblica Amministrazione sulla base dei contributi fiscali, ma da un sistema di aziende private. Quindi, da oggi, con questa sentenza le imprese e le utenze qualificate come “non domestiche”, dimostrando di sostenere autonomamente i costi relativi alla produzione dei propri rifiuti speciali, e con alla mano attestazione rilasciata dalla azienda che recupera e smaltisce il rifiuto speciale, verranno esentatate automaticamente dal pagamento del tributo Comunale. In considerazione di quanto detto, quindi, la Confesercenti esorta i Comuni a rispettare quanto stabilito dalla normativa generica, oltreché speciale, abolendo il doppio tributo per coloro che posseggono i requisiti per l’esenzione, e invita le piccole e medie imprese a contattarci al fine di poter avviare la relativa procedura e per poter chiedere ai Comuni di competenza eventuali rimborsi spettanti di diritto. Altro esempio lampante di tassazione eccessiva al punto da divenire soffocante ed insopportabile, soprattutto per le piccole e medie imprese, è quello relativo agli aumenti sui consumi del Consorzio Acquedottistico Marsicano (CAM). Bollette dell’acqua con tariffe raddoppiate se non triplicate, fatturazioni con consumo stimato (forfait) anche dove sono stati installati regolarmente i contatori; il Governo italiano in tutto questo non prende alcuna posizione, anzi si fa a gara a chi possa cacciare più soldi possibili dalle tasche dei cittadini italiani. Ad oggi sussistono solo Enti che, anziché sostenere le piccole e medie imprese italiane tendono ad affondarle, non dando loro possibilità di avvio e/o rilancio. In merito, il Presidente Provinciale Confesercenti, Domenico Venditti, al fine di trovare soluzione a queste problematiche e tutelare le imprese associate, confida nella grande professionalità e serietà del nuovo Presidente del Consorzio Acquedottistico Marsicano, alla quale va tutta la sua stima, per un “refresh” di quest’ultimo. La Confesercenti, inoltre, sta studiando un’azione concreta, c.d. “class action” da esperire nei confronti del Governo, alla quale, ci si auspica che tutte le imprese oppresse dalla tassazione, e che a breve verranno da noi contattate e coinvolte, aderiscano. Per il bene e la rinascita di tutti!”.

Next Post

Trovato con la cocaina divisa in dosi, libico arrestato nel Fucino dai carabinieri

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    797 shares
    Share 319 Tweet 199
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    669 shares
    Share 268 Tweet 167
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication