MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Direttore di poste si fa intestare 200mila euro da 2 anziani, ma lui li denuncia per calunnia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

4 Novembre 2025

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Avezzano. E’ accusato di circonvenzione di incapace e truffa. Si tratta dell’ex direttore delle poste di Collelongo che secondo la Procura si sarebbe fatto intestare da una coppia di anziani di 80 anni, obbligazioni per 150mila euro e un libretto di risparmio per 50mila euro. Il dipendente delle poste ha già negato ogni addebito e ha denunciato la coppia di anziani per calunnia. L’ex direttore e la moglie che è coinvolta nella strana vicenda, si sono presentati davanti al gip del Tribunale di Avezzano, Maria Proia, per l’udienza preliminare. Gli anziani, difesi dall’avvocato Carlo Polce, secondo l’accusa del pm Vincenzo Barbieri, sarebbero stati raggirati dall’imputato facendo investire i loro risparmi, circa 200mila euro, parte in obbligazioni a 30 anni e parte su un libretto a risparmio. Ma stranamente però le somme risultano essere una parte della moglie dell’ex direttore e una parte, quella più consistente, come beneficiario lo stesso direttore. tribunale giustizia processo avvocato giudiceI due anziani, secondo la loro versione, quando hanno cercato di riscuotere le somme per alcune necessità si sono resi conto che i risparmi non erano più disponibili. Tramite il loro legale hanno presentato una denuncia alla Procura della Repubblica. Il Pm ha disposto anche una perizia sulla coppia e per questo che ha chiesto il rinvio a giudizio per circonvenzione di incapace e truffa per l’ex direttore e la moglie, difesi dall’avvocato Antonio Milo. Hanno presentato a loro volta una denuncia per calunnia nei confronti delle vittime sostenendo che le somme non erano frutto di una truffa ma erano state volontariamente donate dai due coniugi. Il Pm ha disposto provvisoriamente la restituzione delle somme che erano nel libretto agli anziani, mentre le obbligazioni sono state sequestrate in attesa della decisione del giudice.

Next Post

Consiglio comunale sciolto a Carsoli, Mazzetti: pagina buia della storia della politica locale

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1222 shares
    Share 489 Tweet 306
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    348 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication