MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dipendenti senza buoni pasti da un anno, continua il caos alla Asl

Giada Salvati di Giada Salvati
20 Novembre 2023
A A
73
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “È dal dicembre 2022 che la ASL1 Avezzano Sulmona L’Aquila – una platea di circa 3.900 persone- lascia i dipendenti che ne hanno diritto senza buoni pasto con notevole ricaduta negativa sui bilanci famigliari.

In questo particolare momento storico ci troviamo ad affrontare un aumento generalizzato ed esponenziale dei beni di prima necessità e il diritto al buono pasto oltre a garantire il giusto ristoro al prestatore di lavoro assicurerebbe, soprattutto alle famiglie monoreddito, un sostegno concreto e tangibile.
Invece riscontriamo sul tema un’inspiegabile insensibilità e sordità aziendale.” Lo affermano il Segretario generale Provinciale FIALS Simone Tempesta e il Coordinatore Sanità Salvatore Placidi.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“Nel corso di questo lungo anno, nell’ambito degli incontri aziendali, abbiamo puntualmente sollevato la problematica a tutela dei diritti di tutti i lavoratori e in tali sedi siamo sempre stati rassicurati al punto che, di volta in volta, ci sembrava essere ad un passo dalla soluzione.

La verità che invece oggi emerge è che la stragrande maggioranza degli operatori della ASL, pur avendone diritto, non ha ricevuto né il buono pasto e neanche la scheda necessaria per poterne usufruire.
Ed ancora più inverosimilmente è stata sospesa l’erogazione anche a chi ne aveva sempre fruito senza alcun genere di motivo.
L’Azienda, incurante di eventuali contenziosi che certamente scaturiranno ha diramato una circolare il 7 novembre u.s. (a distanza di un anno dall’ultima corresponsione dei buoni) in modo unilaterale senza tener conto delle istanze delle organizzazioni sindacali e di quanto stabilito dalle sentenze della suprema corte di cassazione, e con la quale, però, comunica che la procedura è stata “attivata a titolo di test” e rimanda la distribuzione dei buoni spettanti a futuro “specifico avviso a cura dell’UOC Acquisizione Beni e Servizi ed anziché apportare elementi di risoluzione del problema, continua a far emergere innumerevoli criticità tra cui quella dell’obbligo per il personale, ai fini della maturazione del buono pasto, di una prestazione lavorativa aggiuntiva di 30 minuti oltre il normale turno di lavoro pari a 7 o più ore.

Posizione, questa, insensata e sconvolgente.
La dirigenza della ASL deve dare seguito alle sentenze applicandole e non interpretandole in pejus.
Le sentenze, stabiliscono, semplificando il concetto, che, qualora la prestazione lavorativa ecceda le 6 ore e la stessa non possa essere interrotta per l’effettuazione della prevista pausa, nel caso in cui la mensa aziendale non sia fruibile, i lavoratori hanno diritto al buono pasto.
Viceversa, il personale che presta servizio oltre l’orario contrattualmente previsto, svolge lavoro straordinario che, come tale, va retribuito.

Va precisato che dalla pubblicazione della prima sentenza della Suprema Corte di Cassazione, i rappresentanti dei lavoratori si sono fatti parte diligente cercando di trovare una soluzione bonaria alla questione ma, si è assistito soltanto ad innumerevoli rinvii ed all’emanazione di circolari di contenuto non condiviso e non condivisibile oltre che in palese contrasto con la costante giurisprudenza.

Ora, pur consapevoli del notevole impatto che questo avrà sul bilancio della asl, non resta altro che prendere atto del comportamento della direzione aziendale e procedere ai ricorsi giudiziali in quanto i diritti dei lavoratori, ancora una volta vengono scavalcati da questa azienda, nonostante le enormi difficoltà che ogni giorno si trovano ad affrontare per portare avanti l’attività lavorativa”, concludono.

Next Post

Truffa dell'Agenzia delle Entrate, migliaia di mail recapitate ma sono solo tranelli

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication