MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Diocesi dei Marsi, riapre l’Istituto Diocesano di Formazione Pastorale. Lezioni dal 2 ottobre

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Piattaforme Online e Regolamentazione

30 Ottobre 2025

Utilizzo di WebMoney nelle Piattaforme Online Internazionali 2025

30 Ottobre 2025

Avezzano. Gli Istituti di Scienze Religiose, eretti nelle varie Diocesi a cominciare dal 1986, sono stati soppressi con l’anno accademico 2006-2007. Dopo un biennio sperimentale ed un anno di riflessione, a partire dal 2 ottobre riprenderanno le attività dell’Istituto Diocesano di Formazione Pastorale, voluto dal Vescovo dei Marsi Mons. Pietro Santoro, per offrire una qualificata occasione di riscoperta e approfondimento della Fede nel complesso contesto socio-culturale attuale. L’Istituto è aperto a tutti gli “uomini di buona volontà” che intendano ampliare le loro conoscenze religiose e trarne vantaggio per la vita personale e di riflesso per l’intera società. In modo particolare vuole offrire un servizio a coloro che sono impegnati pastoralmente nelle parrocchie e nella diocesi: catechisti, educatori ed animatori, religiose, volontari Caritas, ministri ausiliari della Comunione, priori e novizi delle confraternite, maestri di coro, sacristi, wedding planners, fioristi, fotografi e a tutti gli altri operatori nei vari campi della pastorale diocesana. L’istituto prevede alcuni corsi fondamentali comuni e tre indirizzi di studio per il raggiungimento delle competenze nei vari ambiti di impegno pastorale: Evangelizzazione e Catechesi, Liturgico-Ministeriale e Sociale-Caritativo. Nei due semestri di questo primo anno verranno attivati i corsi di: Antico Testamento, Introduzione al Concilio Ecumenico Vaticano II, Antropologia culturale, Primo annuncio e catechesi, Anno liturgico, Costituzione conciliare Lumen Gentium, Costituzione conciliare Dei Verbum, Sacramentaria 1, Psicologia sociale, Nuovo Testamento, Corpo paolino, Morale fondamentale, Catechetica fondamentale, Costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium, Costituzione conciliare Gaudium et Spes, Storia della Diocesi dei Marsi, Lectio divina. La frequenza ai corsi dell’Istituto è propedeutica alla formazione specifica per i candidati ai Ministeri Istituiti del Lettorato, dell’Accolitato e al Diaconato permanente. E’ in via di approvazione anche il riconoscimento di alcuni corsi ai fini dell’aggiornamento permanente al quale sono soggetti i docenti della Religione Cattolica delle scuole di ogni ordine e grado. L’organizzazione ciclica della didattica permetterà a ciascuno di elaborare il proprio piano di studi in funzione delle proprie esigenze, ed in particolare tenendo presente il tempo che sarà possibile dedicare alla formazione permanente proposta. Le lezioni si svolgeranno dal martedì al venerdì dalle ore 20,30 alle ore 22,30 presso i locali del seminario vescovile di Avezzano. Non sono richiesti particolari titoli di studio per l’accesso all’Istituto. E’ previsto un contributo economico di € 50,00 all’atto dell’iscrizione, il quale permetterà di frequentare tutti i corsi attivati nel corso dell’anno. Chiunque fosse interessato a conoscere meglio l’organizzazione e la proposta formativa dell’Istituto è invitato a i partecipare all’incontro con il corpo docente previsto per martedì 25 Settembre p.v. alle ore 21,00 presso i locali del seminario vescovile di Avezzano in via Mons. Bagnoli, 65.

Next Post

Presentato al Gal il progetto Orfeo per reinserire i detenuti nel mondo del lavoro

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication