MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Diminuisce la cassa integrazione e aumentano i licenziamenti, i sindacati: serve strategia per aree interne

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Analizzando i dati relativi agli interventi a sostegno dell’occupazione forniti dall’Inps regionale per il primo semestre del 2019 si riscontra una diminuzione dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali rispetto allo stesso periodo del 2018″. È quanto si legge in una nota a firma di Francesco Marrelli, segretario della Cgil della provincia dell’Aquila e Dario Angelucci, direttore del patronato Inca Cgil della provincia dell’Aquila.

“Contestualmente però aumentano le domande di disoccupazione”, spiegano i due, “con una tendenza a dir poco preoccupante se prendiamo a riferimento l’andamento degli ultimi due anni. Infatti il dato al 2017 relativo aibeneficiari di indennità di disoccupazione nelle varie forme previste (Aspi-Mini Aspi-Naspi-Discoll) era di 5061 beneficiari, balzati successivamente a 7125 con un incremento di 2064 domande nel 2018, mentre nel primo semestre 2019 si riscontra un ulteriore incremento con 7402 beneficiari. Tutto ciò sta a significare che la diminuzione dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali molto spesso corrisponde ad un aumento delle domande di disoccupazione”.

Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

8 Luglio 2025

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

“A giustificare tale andamento inoltre”, precisano,  “c’è il limite massimo di utilizzo della cassa integrazione sia ordinaria che straordinaria da parte delle aziende, con conseguente licenziamento di personale. Il dato che desta ulteriore preoccupazione è quello relativo all’utilizzo della cassa integrazione straordinaria nelsettore commercio, dove dopo circa due anni di inutilizzo degli ammortizzatori sociali nel primo semestre diquest’anno risultano già richieste e autorizzate 58mila e 240 ore. Nell’industria il settore carta, stampa ed editoria è quello che maggiormente ha utilizzato la cassa integrazione straordinaria”.

“Come avevamo denunciato mesi fa”, sottolineano Marrelli e Angelucci, “la conclusione dell’utilizzo dello strumento della cassa integrazione straordinaria per la gestione della crisi, avendo le aziende raggiunto il periodo massimo per usufruirne, sta sfociando in licenziamenti lì dove non sia stata ripresa l’attività lavorativa ordinaria. La provincia dell’Aquila resta dunque un territorio in crisi, con ricette economiche che tardano a portare i risultati attesi, con un andamento occupazionale che tarda a dare segnali di ripresa e un sistema industriale fragile e soggetto a delocalizzazioni e cessazioni di attività, fatta eccezione per quei settori che pur rimanendo trainanti nell’economia provinciale vedono comunque una difficoltà di ulteriore espansione, con investimenti finalizzati al mantenimento degli attuali livelli occupazionali”.

“Il nostro territorio provinciale vive dunque una grave condizione di spopolamento delle aree montane dovuta alla scarsità di lavoro e di servizi offerti alla collettività”, proseguono, “inoltre secondo i dati Istat si stimano, nel decennio 2009-2019, circa 10mila e 200 residenti in meno in tutta la provincia, mentre nel solo triennio del 1 gennaio 2016 – 1 gennaio 2019 c’è stato un delta negativo di 4208 residenti. Tutto ciò è dovuto anche a un saldo naturale tramortalità e natalità costantemente in negativo. Il nostro territorio necessita quindi di interventi straordinari in termini di investimenti in sanità, trasporti, infrastrutture, scuole, cultura, messa in sicurezza del territorio, agevolazioni per l’accesso al credito per le piccole e medie imprese. Pertanto c’è bisogno del coinvolgimento di tutte le istituzioni”, concludono, “dando seguito a una vera strategia per le aree interne, per rendere efficienti ed efficaci gli strumenti esistenti per il rilancio delle attività produttive, finalizzandoli a una maggiore occupazione stabile e di qualità”.

Next Post

Non accetta la fine della relazione con la moglie, donna insultata e picchiata dal suo ex con il figlio in braccio

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    804 shares
    Share 322 Tweet 201
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication