MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dimensionamento scolastico, i sindacati chiedono alla Regione di sospendere il provvedimento

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
5 Novembre 2023
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Le organizzazione sindacali del settore scuola Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda della provincia dell’Aquila hanno inviato una richiesta all’Assessore all’Istruzione della regione Abruzzo, Pietro Quaresimale, chiedendo di sospendere l’iter amministrativo relativo al dimensionamento scolastico nella provincia di L’Aquila.

Infatti, il Decreto interministeriale n. 127 del 30.06.2023 ha stabilito il contingente organico dei Dirigenti Scolastici e Dsga e la sua distribuzione tra le Regioni per il triennio 2024/2026, prevedendo il dimensionamento di 11 Istituti Scolastici nella regione Abruzzo, di cui ben 3 nella provincia dell’Aquila.

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025

Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

23 Maggio 2025

Ma è notizia di questi giorni come il Tar Campania ha accolto la richiesta cautelare e di rimessione alla Corte Costituzionale presentata dalla Regione Campania contro il ridetto decreto interministeriale n. 127 del 30.06.2023, in ragione della possibile violazione da parte del legislatore nazionale della competenza esclusiva delle Regioni riguardo la disciplina dell’attività di dimensionamento della rete scolastica sul territorio.

“Ciò”, dichiarano le organizzazioni, “non può lasciare indifferenti ma deve condurre ad un un’assunzione di responsabilità da parte della regione Abruzzo, soggetto istituzionale che è chiamato ad operare il taglio, al fine di arrestare l’iter attuativo di una norma che, trovandosi ora sub iudice, potrebbe essere dichiarata incostituzionale”.

“Infatti, una logica esclusivamente economica, come quella che sorregge il cosiddetto dimensionamento scolastico, penalizza soprattutto le aree interne, con una peculiare orografia e distribuzione della popolazione sul territorio, nelle quali finirebbero accorpati sotto un’unica dirigenza anche istituti scolastici di Comuni diversi, con prevedibili problemi organizzativi. Per non parlare della perdita di posti di lavoro che interesserà Dirigenti Scolastici, Direttori amministrativi”, proseguono, “nonché una notevole quantità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario e renderà più problematica la gestione di un presidio istituzionale in molti contesti territoriali della nostra Provincia, ove la scuola rappresenta l’agenzia formativo-educativa più autorevole per garantire un futuro migliore alle nuove generazioni”.

“Perseverare nell’accorpamento di più istituzioni scolastiche della nostra Provincia di certo si configura come la soluzione meno indicata per restituire alla scuola la centralità che merita, peggiorando di fatto la qualità dei processi formativi e le risorse per il contrasto alla dispersione scolastica, che pure, in astratto, tutti vorrebbero perseguire. Per queste importanti ragioni”, concludono le organizzazioni sindacali, “Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, in nome di tutti i lavoratori operanti nelle scuole della provincia, chiedono alla Regione Abruzzo, ed in particolar modo ai soggetti politico-istituzionali deputati alla decisione finale, di sospendere l’iter amministrativo esecutivo del decreto interministeriale n. 127 del 30.06.2023, almeno fino alla pronuncia della Corte Costituzionale.

Tags: l'aquila
Next Post

Oltraggia il giudice: "Parlo io, lei non sa niente", arzilla nonnetta assolta in Corte d'appello

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    904 shares
    Share 362 Tweet 226
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication