MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dimensionamento scolastico, Cgil: parziale retromarcia della Regione

"Si passa da 11 a 7 Istituzioni da tagliare: un piccolo passo avanti frutto della battaglia di FLC CGIL"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Gennaio 2024
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nell giornata di ieri la Giunta regionale ha approvato la proposta di piano di Dimensionamento Scolastico presentata dall’assessore Piero Quaresimale. In Abruzzo, nell’a.s. 2024/25 verranno soppresse ed accorpate 7 Istituzioni scolastiche in luogo delle 11 previste (tre in provincia dell’Aquila, due nelle province di Pescara e Chieti).

 

Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

29 Ottobre 2025

Rischio valanghe, Verrecchia (FDI): Approvata all’unanimità nuova legge, più prevenzione, sicurezza e modernità”

29 Ottobre 2025

 

“Si tratta, di fatto, di una parziale retromarcia della Regione”, ha dichiarato il segretario FLC CGIL Abruzzo Molise Pino La Fratta, “dovuta all’intervento del Governo, che nel decreto Milleproroghe ha consentito di derogare fino al 2,5% rispetto al numero delle scuole da tagliare. Un piccolo passo avanti frutto dell’iniziativa della FLC CGIL che, per oltre un anno, ha contrastato a livello nazionale e territoriale il taglio delle scuole.

Più volte nei tavoli provinciali e regionali abbiamo sollecitato i rappresentanti politici ad intervenire per tutelare le specificità del nostro territorio: la particolare conformazione territoriale dell’Abruzzo, la presenza di aree interne, la mancanza di efficienti reti di trasporto rendevano necessaria una deroga ai criteri generali. I fatti degli ultimi giorni ci danno ragione: tornare indietro è sempre possibile, occorre solo la volontà politica di farlo

La misura in oggetto però, purtroppo, non rappresenta un vero cambio di strategia politica: si tratta di un provvedimento temporaneo (valido solo per il 2024/25) ed inoltre le risorse per finanziare le deroghe verranno sottratte al Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa delle scuole. In pratica, si tratta del solito gioco delle tre carte, che rischia di spostare solo di un anno il taglio effettivo delle Istituzioni scolastiche:  senza un ulteriore intervento normativo entro il 2026/27 comunque si dovranno tagliare altre 6 scuole, per arrivare al contingente previsto di 177 Istituzioni scolastiche in luogo delle 190 attuali.

Noi non ci rassegniamo ai tagli, sia presenti che futuri: chiediamo che vengano convocati da subito tavoli di confronto su tutti i territori in cui sono stati disposti  accorpamenti, al fine di verificare gli effetti per il personale e per gli organici. Inoltre, è necessario che tutti, i nostri rappresentanti politici si attivino per scongiurare ulteriori soppressioni, che al momento sono state solo rinviate. La scuola ha bisogno di tranquillità e di normalità, non di interventi confusi ed estemporanei. Continueremo a mobilitarci ed a lottare per questo obiettivo, e lo faremo a partire dalla ripresa delle attività didattiche, organizzando assemblee in tutti i luoghi di lavoro”.

Tags: abruzzodimensionamento scolasticoscuolasindacati
Next Post

Continua lo Stato di Agitazione per le Strutture del Gruppo Ini di Canistro

Notizie più lette

  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication