MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Digitalizzare un pastificio artigianale, si può? Il progetto di Rustichella d’Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Marzo 2021
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Sembrerebbe paradossale accostare il concetto di digitalizzazione a un pastificio artigianale come quello di “Rustichella d’Abruzzo” ma oggi vi dimostreremo che non è così.

Lo sviluppo tecnologico ha permesso di applicare un processo di modernizzazione all’azienda che si va ad affiancare al suo profilo artigianale, senza eliminare o ridurre la dose di tradizione che c’è alla base.

Gironi Divini e Rustichella d’Abruzzo: vino abruzzese e pasta di qualità vanno a braccetto

25 Luglio 2022

L’imprenditrice Peduzzi di Rustichella rappresenta l’Abruzzo nel libro di Moraglio

7 Aprile 2022

Sarà Gianluigi Peduzzi, presidente della nota realtà pescarese a spiegarci come questi due mondi riescono a combaciare o, ancora meglio, a completarsi, presentandoci il percorso di digitalizzazione che Rustichella d’Abruzzo ha affrontato negli ultimi anni attraverso il progetto “Trafila Digitale”.

“Abbiamo iniziato questa nuova avventura nel dicembre del 2018”, ci ha raccontato Peduzzi, “con l’obiettivo di digitalizzare, da lì a due anni, sia la parte relativa alla produzione che quella commerciale. Si è poi registrata un’accelerazione nel maggio del 2020 in seguito alle esigenze sorte con lo scoppio della pandemia”.

Digitalizzazione del processo produttivo.

“Per quanto riguarda la produzione”, ha continuato, “i nostri interventi hanno portato alla costruzione di uno stabilimento con industria 4.0: si è lasciato intatto il processo di produzione e di trasformazione artigianale mentre siamo andati ad aggiungere, tramite l’uso della tecnologia, una fase di prelievo di tutti i dati della filiera indispensabili per la tracciabilità del prodotto”.

“Il nostro sistema prevede il monitoraggio dall’arrivo della semola e delle altre materie prime fino al prodotto finito. In questa maniera l’intera produzione è tracciata in modo sicuro e preciso grazie al sistema di blockchain. Già sperimentato nel marzo 2020 l’utilizzo del QRcode per informare di questo processo il consumatore finale che può accedere alla storia della pasta, nello specifico abbiamo adottato questo processo sul nostro prodotto PrimoGrano 100% abruzzese dove con una semplice scannerizzazione del codice il consumatore aveva a disposizione dati oggettivi della provenienza del grano ma anche suggerimenti veloci per realizzare una ricetta. Il risultato finale di questa prima sperimentazione sarà quello di coinvolgere un’utenza interna ed esterna alla realtà produttiva”.

Oltre al tracciamento”, ha spiegato, “c’è anche la possibilità di rilevamento di numeri necessari alla contabilità industriale: i consumi di materie, di elettricità e di energia vengono prelevati in tempo reale e quindi c’è un calcolo immediato dei costi di produzione”.

Insomma, tutto è velocizzato ma nulla è stato cambiato nell’ambito dell’artigianalità della produzione della pasta. Quest’ultima viene solo tenuta sotto controllo in maniera più ferrea. Per intenderci meglio, vi proponiamo un esempio: è noto che per garantire una maggior qualità della pasta, la fase di essiccazione deve essere lenta e a temperature basse. Grazie alla digitalizzazione è possibile garantire il rispetto di questi standard ricevendo dati precisi di utilità e di temperatura del processo, evitando eventuali errori.

rustichellaDigitalizzazione dell’attività commerciale.

“Per quanto riguarda la parte legata alla commercializzazione dei nostri prodotti, abbiamo eliminato il cartaceo presente. Il processo dell’ordine avviene tutto digitalmente. Anche la spedizione”, ha dichiarato Peduzzi, “viene accompagnata più da un flusso digitale che da un flusso cartaceo”.

“Entro la fine del 2021”, ha concluso, “avremo coinvolto la parte del b2b che fornirà attraverso il portale CasaRustichella.com in tempo reale le disponibilità della gamma prodotti. Abbiamo sviluppato internamente le piattaforme, un software che si collega ogni minuto con il sistema della logistica registrando i movimenti di prelievo”.

Quindi, digitalizzare un pastificio artigianale si può? Rustichella d’Abruzzo risponde di sì!

Informazioni.

Sito web: http://www.rustichella.it/

Tel: 085 971308

Email: [email protected]

C.da Casale n.4

65019 Pianella, Abruzzo

#adv #advertising

Tags: rustichella d'abruzzo
Next Post

Il covid non ferma il sostegno alla ricerca, le uova Ail colorano di speranza i sogni di tanti pazienti

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication