MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Differenziata a Celano, in due anni raggiunto il 65 per cento con il porta a porta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

27 Novembre 2025

Celano. In meno di due anni il Comune di Celano ha raggiunto il 65% di raccolta differenziata, rimuovendo tutti i cassonetti stradali, chiudendo dopo 20 anni la discarica di San Marcello, considerata una vera e propria bomba ecologica, costruendo uno dei pochi Centri di Raccolta (isola ecologica) nella Marsica. Inoltre è stato avviato un funzionale piano di spazzamento delle strade. Il programma mensile prevede la pulizia di tutti i quartieri di Celano, non solo del centro storico, come avveniva in passato, ma anche delle periferie e dei borghi, rendendo di fatto la città più pulita, decorosa e accogliente. Se Celano può vantare oggi questi numeri di tutto rispetto, lo si deve all’opera dell’ex Amministrazione guidata dal Sindaco Onorevole Filippo Piccone e dal lavoro raccolta differenziata rifiutisvolto dall’ex Assessore, ora candidato Sindaco per la Lista “Una Città da Amare”, Settimio Santilli. Da anni è cambiato il modo di fare campagna elettorale, non ci si dedica più al mero confronto tra le varie componenti in lizza ma è un momento in cui, si tracciano i bilanci delle amministrazioni che hanno governato. Celano ha dimostrato di essere aperto alle innovazioni come il Porta a Porta, anche grazie all’ex Amministrazione, e Santilli in particolare, che hanno saputo nell’arco di un anno, organizzando assemblee in tutti i quartieri, confrontandosi con la gente e spiegando il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti. Un vero esempio di amministrazione trasparente e a contatto diretto con i cittadini, che hanno potuto in quelle occasioni, evidenziare criticità al progetto, prontamente recepite ed applicate. La raccolta porta a porta ormai sta entrando in pieno regime, con questi dati non si può non parlare di una ricaduta positiva per tutti gli Utenti di Celano che potrebbero riceverne dei benefici anche economici. Dare continuità a questo modo di fare politica è uno degli obiettivi dei rappresentanti della lista “Una Città da Amare”, che da sempre hanno come priorità il bene di Celano e dei Celanesi.

Next Post

Anziano scomparso da due giorni a Balsorano, ricerche anche in un pozzo della zona

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication