MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dieci milioni per gli alloggi popolari: ecco il patto tra Avezzano, Castel di Sangro, Celano e Cerchio

Per il bando RepowerEu

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Novembre 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un progetto da 10 milioni per trasformare l’edilizia popolare: patto tra Avezzano, Castel di Sangro, Celano e Cerchio.

Il consiglio di Avezzano dà l’ok alla convenzione. Castel Di Sangro, capofila, farà il bando per individuare la ESCo.

Salvezza dei Tribunali, “vicini al traguardo, ora niente passi falsi”: politica e avvocati uniti

25 Novembre 2025

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025


Avezzano, Castel di Sangro, Celano e Aielli fanno squadra. Quattro amministrazioni, un solo traguardo: centrare il jackpot da 10 milioni di euro del bando PNRR RepowerEU, dedicato alla riqualificazione energetica dell’edilizia residenziale pubblica. Un’alleanza strategica per intercettare risorse che altrimenti sarebbero rimaste fuori portata per i singoli comuni, nessuno dei quali – singolarmente – può presentare un progetto per quell’importo. 

L’operazione è ambiziosa e concreta: migliorare di almeno il 30% l’efficienza energetica degli alloggi popolari. La misura, inserita nella legge di bilancio 2025 e regolata dal decreto del 9 aprile, firmato dai ministri per gli Affari europei e dell’Economia, punta a incentivare gli investimenti privati e favorire l’accesso ai finanziamenti per la ristrutturazione del patrimonio ERP (Edilizia Residenziale Pubblica).

Il Consiglio comunale di Avezzano, nell’ultima seduta, ha approvato la delibera che sancisce la partecipazione congiunta al bando, individuando Castel di Sangro come comune capofila. Una scelta dettata dalla logica di squadra: unire forze e patrimoni immobiliari per soddisfare i requisiti minimi di accesso al finanziamento.

Il modello operativo è chiaro: i progetti saranno realizzati tramite ESCo (Energy Service Company), società che investono direttamente negli interventi di efficientamento energetico e recuperano le risorse attraverso i risparmi generati. Il sostegno pubblico coprirà fino al 65% dei costi a fondo perduto, mentre il restante 35% potrà essere finanziato tramite prestiti agevolati concessi da banche convenzionate.

Per Avezzano, l’obiettivo è mettere mano a 19 alloggi popolari che necessitano urgentemente di interventi strutturali e di efficienza energetica.

«Fare squadra è fondamentale per sfruttare ogni opportunità — ha commentato il sindaco Giovanni Di Pangrazio che ha sottoscritto la convenzione insieme ai colleghi Angelo Caruso di Castel di Sangro, Settimio Santilli di Celano e Gianfranco Tedeschi di Cerchio — Questa alleanza tra comuni è la prova che la collaborazione tra enti può trasformarsi in risultati concreti per i cittadini. Insieme possiamo attrarre risorse, migliorare la qualità della vita e rendere più sostenibili le nostre città» Anche Celano ha approvato in consiglio la convenzione. A tal proposito il primo cittadino Santilli sottolinea: “Abbiamo già investito 6 milioni di euro per la riqualificazione degli alloggi popolari, alcuni dei quali li abbiamo già riconsegnati alle famiglie, mentre per altri lo faremo a breve. Con questa azione sinergica con le altre amministrazioni che ringrazio altrimenti l’iniziativa non sarebbe possibile, miriamo a riqualificarne altri 30 e a proseguire nella nostra programmazione di rigenerazione degli immobili di proprietà pubblica e del tessuto urbano limitrofo, oltre a dare un decisivo segnale di equità e dignità sociale”.

Un’intesa che, se andrà in porto, segnerà un passo avanti deciso nella rigenerazione dell’edilizia pubblica delle municipalità interessate. Un poker di sindaci che punta dritto al rilancio degli edifici popolari e al miglioramento della qualità della vita per chi li abita.

 

 

 

Next Post

Tragedia sull'Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    851 shares
    Share 340 Tweet 213
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication