MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dieci liceali fanno ricerca sul cancro, tra loro c’è anche il marsicano Davide Rodorigo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Febbraio 2014
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

20 Ottobre 2025

Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

20 Ottobre 2025

Avezzano. Davide Rodorigo, un talentuoso studente di Avezzano sarà protagonista del “Poster Day”, un evento pubblico che si terrà nella sala conferenze di IFOM, l’istituto specializzato nella Ricerca sul Cancro. Si tratta dell’evento conclusivo del concorso “Lo Studente Ricercatore”, indetto da IFOM. Giunto ora alla nona edizione e aperto a studenti di tutta Italia, “Lo Studente Ricercatore” è un progetto unico nel suo genere: consente ogni anno a una selezione di 10 liceali di vivere in prima persona la ricerca scientifica, lavorando intensamente per 15 giorni fianco a fianco con ricercatori provenienti da tutto il mondo. In particolare Davide, all’ultimo anno del Liceo Scientifico Pollione di Avezzano, si è occupato di un complesso progetto di ricerca nell’ambito ad alta tecnologia del Micro Array seguito nel suo percorso dal Responsabile dell’Unità Simone Minardi. Con lui ha analizzato le cellule attraverso il sequenziamento del RNA. Si tratta di un’area molto promettente nell’ambito della ricerca sul cancro e per il giovane di Avezzano è stata una bella scommessa passare dai banchi di scuola alla prova del bancone di laboratorio. “Ero certo che la possibilità di passare un periodo in un centro di ricerca quale Ifom sarebbe stata un’esperienza stimolante e formativa”, ha raccontato il ragazzo, “ma il fatto di entrare in un luogo di ricerca scientifica ad altissimi livelli dove poter seguire da vicino il lavoro di esperti ha superato tutte le mie aspettative. Mi è piaciuto potermi cimentare nelle attività di ricerca approfondendo problemi biologici, poter osservare strumenti e procedure che avevo visto prima di allora solo sui libri di biologia, stare in un ambiente di persone appassionate al proprio lavoro, alla propria missione scientifica, relazionarmi con gli altri vincitori del concorso con cui condivido lo stesso interesse per la scienza. Questa esperienza mi ha trasmesso il fascino del mondo della ricerca scientifica», continua lo studente, «una realtà interessante e fondamentale, dandomi la consapevolezza della complessità del lavoro di ricerca, ma anche dell’importanza straordinaria che la ricerca ha per la vita delle persone. Durante una procedura di sequenziamento di DNA posto in un chip, il mio tutor ha deciso che sarei stato io a inserire il chip nella macchina sequenziatrice: so che chip di questo tipo sono molto delicati e un movimento brusco basta a vanificare giorni di lavoro; c’era inoltre il pericolo che il sequenziatore dia una piccola scossa se non si sta attenti a dove mettere le mani; l’enorme responsabilità di cui mi sono sentito investito mi ha fatto trasalire proprio mentre avevo il chip tra le mani; e solo alla fine della procedura, andata a buon fine, i ricercatori, che hanno notato la mia agitazione, mi hanno detto “Ma ti avevamo detto che il chip costa centinaia e centinaia di euro?”.

Next Post

Cam, i lavoratori proclamano lo stato di agitazione e preparano la marcia dal Prefetto

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    739 shares
    Share 296 Tweet 185
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication