MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Didattiche per ambienti di apprendimento”, innovazione formazione docenti al liceo Croce

Sandro Gentile di Sandro Gentile
5 Novembre 2022
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Liceo “Benedetto Croce” apre le porte ad una radicale innovazione pedagogico-didattica e organizzativa, abbracciando il progetto DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento).

Il Collegio Docenti del Liceo B. Croce di Avezzano il giorno 4 Novembre 2022, dalle 15:00 alle 17:00, presso l’aula magna dell’Istituto, ha incontrato per un primo momento di formazione la Prof.ssa Lidia Cangemi, Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Statale J.F. Kennedy di Roma, co-fondatrice del modello DADA (Didattiche per ambienti di apprendimento) e la Prof.ssa Antonella Arnaboldi, Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo San Nilo di Grottaferrata (Rm).

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

La loro esperienza DADA consolidata negli anni e applicata con successo nelle rispettive scuole è un trampolino di lancio per il Liceo Benedetto Croce, pronto ad effettuare il gran salto del cambiamento.

Il modello DADA propone la creazione di ambienti di apprendimento attivi, delle vere e proprie “isole didattiche”, allestite e arredate in base al profilo specifico di ogni disciplina, aule quindi adattabili ai diversi setting didattici.

Un approccio rivoluzionario “dinamico e fluido” che permetterà agli studenti di spostarsi di aula in aula per seguire le lezioni.

Tali spostamenti sono “uno stimolo energizzante per la capacità di concentrazione”, come testimoniato dalle ricerche neuroscientifiche.

Il segreto infatti per attivare la mente e renderla vivace da un punto di vista sia cognitivo che emotivo-relazionale è mantenere in movimento il corpo e curare l’ambiente come asse fondamentale dell’apprendimento.

Un pomeriggio molto fruttuoso al quale faranno seguito altri momenti di formazione.

Si ringraziano la Prof.ssa Lidia Cangemi e la Prof.ssa Antonella Arnaboldi che hanno fatto presa sui docenti per la loro professionalità, la loro competenza e il loro entusiasmo.

Un ringraziamento al Dirigente Scolastico, Prof. Attilio D’Onofrio, per la grande opportunità che sta offrendo ai docenti e agli studenti, i veri protagonisti di questa rivoluzione didattico-pedagogica che li vedrà soggetti sempre più partecipi e attivi nella costruzione dei loro saperi.

 

“Le nozioni si fissano nel cervello insieme alle emozioni. Se imparo con curiosità e gioia, la lezione si incide nella memoria con curiosità e gioia. Se imparo con noia, paura, ansia, si attiva l’allerta”. (Cit. Daniela Lucangeli)

Next Post

Avezzano, presentata la quinta stagione di prosa indipendente del teatro Off

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    711 shares
    Share 284 Tweet 178
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    385 shares
    Share 154 Tweet 96

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication