MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Diciotto radio storiche abruzzesi riunite in un Consorzio pronto allo switch-off che spegnerà l’FM e porterà al Dab+

Abruzzo Dab è il primo consorzio regionale che guarda al digitale

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Maggio 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Diciotto radio storiche abruzzesi riunite in un Consorzio pronto allo switch-off che spegnerà l’FM e porterà al Dab+. Abruzzo Dab è il primo consorzio regionale che guarda al digitale.

C’è anche Radio L’Aquila 1 tra i soci. Sono partite a marzo 2024 le trasmissioni in digitale, ancora in via sperimentale, da parte di Abruzzo Dab, Consorzio abruzzese formato da 18 soci: ciascun socio è rappresentato da un’emittente regionale. Oggi continuiamo ad ascoltare la radio in FM, ma il passaggio dall’analogico al digitale – così com’è stato per la televisione – è all’orizzonte. Le emittenti radiofoniche, infatti, si stanno preparando allo switch-off definitivo. Non è un caso se capita di ascoltare trasmissioni radio in Dab senza saperlo. Ad esempio le moderne automobili vantano già il sistema Radio Dab come dotazione di serie, permettendo di ascoltare la radio tramite il segnale del digitale terrestre. Questi tutti gli altri soci, emittenti radiofoniche storiche radicate sul proprio territorio: Radio Stella Avezzano, Radio Abruzzo Marche, Radio C1, Radio Centrale, Radio Città, Radio DJ International, Radio Frequenza, Radio G Giulianova, Radio Lanciano, Radio Monte Velino, Radio Sole, Radio Super Hit, RTin Radio, Radio Luna Network, Radio Margherita, Radio Norba e Radio Dolce Musica.

Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

25 Ottobre 2025

Alessandra Cambise tedofora per Milano-Cortina 2026: “Porterò con me il messaggio di solidarietà dell’AVIS”

23 Ottobre 2025

 

Dab+ vuol dire Digital Audio Broadcasting: le trasmissioni radiofoniche in Dab+ sono iniziate l’11 marzo 2024, poco più di un anno fa, sul canale 7Bdelle emittenti sparse in tutta la regione. È stato infatti attivato un ripetitore che copre tutta la costa abruzzese e parte dell’entroterra. “Questo sistema di trasmissione permette di collegare tutti gli impianti sulla stessa banda di frequenza senza avere interferenza, con una trasmissione di qualità paragonabile a quella di un cd”, ci spiega Giovanni Fimiani, presidente del Consorzio. Sono diversi i vantaggi della trasmissione in digitale, tra questi una riduzione dei costi. “La tecnologia Dab+ è in realtà partita almeno una ventina di anni fa in Italia con le prime trasmissioni sperimentali. Tuttavia, proprio nel 2024 c’è stato un impulso importante, promosso dall’Europa, per risparmiare sui consumi. Sono state azzerate quasi tutte le emittenze in modulazione d’ampiezza. Per questo si pensa che il passaggio definitivo al digitale sarà completato entro 5/6 anni”, aggiunge Fimiani ascoltato dalla nostra redazione.

Come sta la radio oggi?

“Mancano energie giovani e cresce – evidenza Fimiani – È come se la radio soffrisse di vecchiaia,. perché oggi ci sono quelle stesse persone che 50 anni fa hanno costituito queste storiche emittenti e che si impegnano per mandarle avanti. Non c’è stato un vero e proprio ricambio generazionale. Fortunatamente, però, l’avvento del digitale sta portando un nuovo interesse verso la realtà radiofonica”.

Il Consorzio

Questo il Consiglio d’amministrazione del Consorzio Abruzzo Dab

* PresidenteGiovanni Fimiani,
* Vice PresidenteDiego Di Francesco,
* Consigliere Di Renzo Antonio Valter.
* ConsigliereDi Bartolomeo Ercole,
* Consigliere Marcozzi Francesco,

Tags: abruzzoradio
Next Post

Trovano soldi per terra, ragazze li prendono e li portano in Comune: piccolo gesto ma enorme senso civico

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication