MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dibattito sui fondi dell’Università, Di Pangrazio: destinarli al tribunale per salvarlo è sbagliato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nei giorni scorsi si è aperto il dibattito sui fondi assegnati all’Università. Da quando è stato istituito il corso di Giurisprudenza in città sarebbero stati spesi dal Comune di Avezzano circa 10 milioni di euro. Il sindaco Gabriele De Angelis ne ha parlato durante un incontro in Tribunale. Ora sulla questione intervengono l’ex sindaco e attuale consigliere Gianni Di Pangrazio e  l’ex assessore Roberto Verdecchia. “Indirizzare i fondi dell’Università per salvare il Tribunale di Avezzano”, afferma, “sarebbe l’ultima idea dell’Amministrazione comunale del capoluogo marsicano. Un’idea che mostra innanzitutto il limite del procedere con affanno e probabilmente nella consapevolezza che il tempo sta scadendo se non sia addirittura già scaduto. Un’idea, soprattutto, che ha un limite di prospettiva, a nostro avviso preoccupante. Togliere i fondi all’Università significa disinvestire sul futuro dei giovani e nell’indotto che questa realtà crea, affitti delle case, negozi e attività connesse all’attività universitaria oltre al naturale arricchimento culturale che si produce autonomamente in tutte le città sede di ateneo. Ma non solo”.

Secondo Verdecchia, “questo togliere i fondi significa far naufragare alcun progetti di sviluppo dell’attività universitaria ad Avezzano che sono strettamente connessi con le vocazioni di questo territorio, se si pensa che le attuali spese per mantenere in vita l’Università sono diminuite notevolmente rispetto al passato grazie all’intervento della precedente amministrazione, pur mantenendo un ottimo servizio.
«Ad Avezzano con l’università a breve termine debbono aprire due corsi di agraria e dell’agroalimentare. Sono attività – ci spiega l’ex Sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio – che sono state programmate dalla vecchia amministrazione che ha proceduto a ristrutturare i locali nel Palazzo Torlonia dove era l’Arssa. Significa non solo avere facoltà legate al territorio ma soprattutto strutturare una filiera positiva e di prospettiva a tutto vantaggio dei giovani. Togliere i fondi all’università significherà togliere prospettive ai nostri ragazzi che non possono permettersi di frequentare altrove, vista che l’ultima normativa sull’università, a livello nazionale, vieta da ora in poi l’apertura di nuove facoltà distaccate e di nuovi atenei».

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

15 Maggio 2025

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

15 Maggio 2025

A dare una lettura anche sulla questione Tribunale di Avezzano è l’ex assessore all’ambiente del Comune di Avezzano, l’avvocato Roberto Verdecchia: “”Dobbiamo assolutamente scindere questi due discorsi. L’Università ha dei programmi e degli obiettivi per il futuro. Il Tribunale assurge ad un problema politico a livello nazionale e se la volontà del Governo centrale sarà quella di chiudere e trasferire il personale altrove, non ci saranno possibilità, ma vedo che si continua a fare semplice demagogia. Si rischia di far pagare ai cittadini, o sotto forma di tasse o attraverso la chiusura dell’università, una sorta di chimera che non avrà alcuna soluzione reale se non muterà la legislazione nazionale. In prospettiva, peraltro, mi preme sottolineare che è sempre più concreta la telematizzazione del procedimento giudiziario, sia civile (già attuale in grandissima scala) che penale e degli altri settori, oltre al fatto che molti parlano già di ulteriori riduzioni delle sedi di tribunali.
Insomma, si rischia di fare il solito investimento all’italiana dove si premia il contingente e l’urgenza senza guardare all’effettiva valenza di un impegno del genere ed a tutto danno del futuro dei giovani. Se si vuole realmente provare a salvare il Tribunale di Avezzano, ammesso e non concesso che ciò sia ancora possibile, si dovrebbe provare a costruire una forza di pressione a livello politico nazionale soprattutto in vista delle elezioni imminenti ed evitare di continuare con gli inutili “viaggetti” di rappresentanza a Roma per sentirsi dire ciò che più si ama sentirsi dire, ovvero “”voi vi salverete gli altri fori no””, quando l’attuale volontà politica è già stata espressa e chi doveva tutelarci durante il governo Monti diciamo pure che, o non è stato attento o non c’era proprio nonostante la sua elezione””.

Next Post

Caso Gielle, Di Berardino al sindaco De Angelis: come state procedendo per recuperare un milione di euro dovuto?

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    617 shares
    Share 247 Tweet 154
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication