MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Diamoci un Taglio #2 – Il filetto: il taglio di carne più pregiato

Franco Santini di Franco Santini
12 Novembre 2020
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp
Photo by Kasumi Loffler from Pexels

Dopo la puntata di presentazione (che potete leggere qui), iniziamo ad approfondire la conoscenza con il mondo della produzione e consumo di carne partendo da quello che la maggioranza delle persone considerano il taglio più nobile e pregiato:”sua maestà” il filetto.  Abbiamo chiesto, come di consueto, supporto ad Euro-Cash della famiglia Di Cintio, che nelle prossime settimane sponsorizzerà questa nuova rubrica. 

Cos’è il filetto?

Nell’immaginario di tutti il filetto è il nome utilizzato per indicare il taglio di carne più pregiato ricavato dalla macellazione di bovini, suini, equini, cervidi. I filetti sono in realtà due e corrispondono al muscolo psoas, che unisce la coscia posteriore al tronco. Ha una forma fusiforme e molto allungata. In genere è venduto singolarmente, anche se una parte di esso può entrare a far parte di tagli di carne più grossi e complessi, come la bistecca Fiorentina o il carrè.

A luglio è il tuo compleanno? Euro Cash ti fa il regalo… con gusto!

1 Luglio 2025

Euro Cash celebra la Festa della Donna con un dono speciale

8 Marzo 2025

I due più diffusi e conosciuti sono certamente il filetto di manzo (di razza Chianina, Angus, Kobe, etc…) e quello di maiale (Nero, Cinta Senese, etc…), ma possono trovarsi filetti di toro, di cinghiale, di bufalo, di cavallo, asino o somaro, di cervo, daino o alce, etc etc…

La sua fama è dovuta a caratteristiche proprietà nutrizionali. In genere, essendo povero di tessuto connettivo e essendo sfruttato poco nei movimenti, il filetto è generalmente tenero, non troppo grasso e ben digeribile. Da qui il suo successo a tavola e nelle preferenze della gente.

E’ un taglio di carne ricco di proteine ad alto valore biologico (cioè facilmente assimilabili dal nostro organismo), di vitamine (soprattutto del gruppo B) e minerali specifici (in particolare ferro). Ovviamente, come tutte le carni, ha anche la sua buona dose di colesterolo e grassi saturi, anche se tendenzialmente in misura inferiore ad altri tagli.

Filetto a tavola

Il filetto è un alimento che può essere inserito nella maggior parte dei regimi alimentari, sempre con la giusta moderazione. Ricco di proteine ad alto valore biologico, può essere molto utile nella dieta donne in gravidanza o allattamento, di bambini in accrescimento, di sportivi.La porzione media di filetto è di circa 100-150 g.
In cucina il filetto viene utilizzato principalmente come secondo piatto, cotto alla griglia, alla piastra o in padella. Per il pregio delle sue carni, raramente viene usato per macinati misti, come hamburger o polpette, e per insaccati e sughi al ragù. I “puristi” lo apprezzano al naturale, al sangue o crudo in carpacci e tartare; altre ricette assai diffuse sono al pepe, all’aceto balsamico, in crosta di pane, ai funghi, etc… 
Ovviamente la preparazione dipende molto anche dal tipo di animale da cui è ricavato; ad esempio, la selvaggina o il maiale domestico non si prestano a crudità, soprattutto per ragioni igieniche
L’abbinamento col vino dipende dalla ricetta e dagli ingredienti che lo accompagnano; comunque, di norma, un rosso strutturato e ricco di sapore come il nostro Montepulciano d’Abruzzo ci sta sempre bene!
Come tutte le cose, il consumo ponderato rimane il consiglio di base da seguire, in relazione all’età e alla presenza di eventuali patologie. Ma se consumata con moderazione e, soprattutto, se acquistata da rivenditori di fiducia, un bel taglio di carne in tavola fa sempre la sua bella figura!
Tags: Di Cintio Euro-Cash
Next Post

Muore all'ospedale dopo aver contratto il covid, domani i funerali: era ex dipendente dell'Inps

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    795 shares
    Share 318 Tweet 199
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il virus della lingua blu spaventa sempre di più gli allevatori: la maggior parte dei casi sono nella Marsica

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication