MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Diabete infantile, nella Marsica mille prestazioni l’anno e 50 bambini seguiti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Successo a Cerchio per la seconda edizione del festival della Transumanza (fotogallery)

15 Novembre 2025

Avezzano. Nella Marsica 5 casi in più l’anno di diabete infantile (0-15 anni) spingono il servizio di Pediatria dell’ospedale di Avezzano a mobilitarsi per sensibilizzare la comunità e alzare il livello di prevenzione. La UOC di Pediatria, diretta attualmente, dalla dottoressa Antonella Gualtieri, da molti anni ha un ambulatorio dedicato alla cura dei bambini e degli adolescenti affetti da diabete. Questo ambulatorio specialistico è insieme a quello di Chieti, uno dei 2 centri di riferimento in Abruzzo. per questa patologia cronica pediatrica che sempre più interessa bambini molto piccoli. La pediatria e il centro di Diabetologia Pediatrica- che segue attualmente 50 tra bambini e adolescenti colpiti dalla malattia – intende sottolineare l’importanza della prevenzione. in occasione della giornata mondiale del diabete infantile che verrà celebrata domani, venerdì 14 novembre prossimo. Il messaggio dei medici dell’ospedale è sensibilizzare la comunità, i genitori e i medici di famiglia a riconoscere i primi sintomi del diabete infantile prima che il bambino arrivi in ospedale nelle gravi condizioni di cheto acidosi, cioè in stato comatoso, con glicemia altissima e disidratazione. Per evitare l’insorgere della malattia è necessario adottare corretti stili di vita fin dall’ infanzia. La prevenzione e l’informazione, infatti, riducono il forte incremento dei costi sanitari, necessari per le cure. Grazie allo status acquisito di centro di rilevanza regionale, il reparto di Avezzano è in grado di offrire un’assistenza molto qualificata diabete nei bambinia bambini e adolescenti della Marsica e più in generale del territorio Asl1; in dell’ efficienza dei servizi i genitori dei bimbi non hanno la necessità di andare fuori regione per farli curare al meglio, evitando così disagi negli spostamenti e costi familiari. Per patologie endocrino-metaboliche ogni anno l’attività ambulatoriale dell’unità operativa complessa effettua circa 1.000 prestazioni, operando a 360 gradi sulla prevenzione e la terapia diabete infantile, obesità e altre patologie come il difetto dell’ormone della crescita, per cui è riconosciuto come centro prescrittore. “Curare il bambino con diabete è molto complesso”, dichiara la Gualtieri, “perché bisogna dare alla famiglia l’educazione terapeutica adeguata per assicurare al proprio figlio, ogni giorno, la somministrazione dell’insulina”. Per rispondere a queste esigenze, il servizio dispone di un team che comprende, oltre al pediatra-diabetologo, un’infermiera con competenza specifica, la psicologa e la dietista. I medici del reparto operano in stretta collaborazione con la locale associazione giovani diabetici (AGD di Avezzano), che fa parte di una Rete Nazionale che raccoglie quasi tutte le Diabetologie Pediatriche Italiane. Un impegno costante per contrastare una patologia che purtroppo nella Marsica, così come a livello nazionale, è in costante aumento e con aspetti nuovi e molto preoccupanti, emersi negli ultimi anni. “Infatti, il diabete di tipo infantile più frequente (diabete tipo 1 insulino privo)”, aggiunge la Gualtieri, “è quello autoimmune, legato a cause genetiche, ossia a una particolare predisposizione familiare e che può manifestarsi associato ad altre malattie autoimmuni, tipo la celiachia, ossia la malattia da glutine,la tiroidite , la psoriasi presenti a volte isolate in altri membri della famiglia. Recentemente”, prosegue la dr.ssa Gualtieri, “si è registrato, anche in età infantile, un dato preoccupante, cioè la comparsa e il progressivo aumento, del diabete di tipo 2, prima esclusivo appannaggio dell’adulto”. Intanto, domenica prossima, 16 novembre, gli operatori di pediatria saranno presenti ad Avezzano, in piazza Risorgimento, insieme al Comune e all’associazione giovani diabetici per sensibilizzare ancora la collettività sulla prevenzione. Una manifestazione a cui parteciperanno, oltre ai malati-baby, anche i pazienti adulti.

Next Post

La Regione finanzierà il premio Ignazio Silone di Pescina, arriva la rassicurazione di D'Alfonso

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    582 shares
    Share 233 Tweet 146
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication