MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Paolo risponde a Colella: nessun rischio per il bilancio dell’Ente, può stare tranquillo

Federico Falcone di Federico Falcone
14 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. In merito alla risposta di Colella del 12 giugno 2019 sulla TARSU 2008 e 2009 più ICI/IMU 2008 e 2009 il sindaco di Canistro, Angelo Di Paolo, torna sull’argomento per precisare quanto segue:

“la Società Sorgente Santa Croce spa ha presentato ricorso presso la Commissione Tributaria Provinciale contro il Comune di Canistro, avverso le intimazioni di pagamento di Equitalia n. 05420129005527972 di euro 118.507,27 per ICI/IMU 2008 e 2009 e n. 05420100029337544 di euro 175.254,06 per TARSU 2009 totale euro293.761,33. Detto ricorso si è concluso con la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di L’Aquila n.75 del 10/04/2013 che ha respinto il ricorso della Soc. Sorgente Santa Croce spa”.

A Tagliacozzo il 24 maggio un incontro per ricordare Alceste Santini

11 Maggio 2025

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

“La Soc. Sorgente Santa Croce spa ha impugnato la citata sentenza presentando il ricorso in appello presso la Commissione Tributaria Regionale. Detto ricorso si è concluso con la sentenza della Commissione Tributaria Regionale di L’Aquila n.187/1/2015 del 22/01/2015, che ha respinto l’appello della Soc. Sorgente Santa Croce spa, condannandola al pagamento delle spese di lite in favore del Comune di Canistro di EURO 3.500,00 oltre accessori per legge dovuti”.

“La Soc. Santa Croce spa ha presentato ricorso in Cassazione per l’annullamento della sentenza n. 187/1/2015 del 22/01/2015 della Commissione Tributaria Regionale di L’Aquila. La Corte Suprema di Cassazione con Ordinanza n.12939/1903042019 ha rigettato il ricorso proposto dalla Sorgente Santa Croce spa e l’ha condannata alla refusione delle spese di lite sostenute dal Comune di Canistro di EURO 7.800,00 oltre accessori per legge”.

“Il mio articolo, in verità, mirava solo a chiarire, a seguito del ricorso della Santa Croce spa, quanto sentenziato dalla Corte Suprema di Cassazione. Se Colella avesse pagato prima quanto dovuto, il Comune non avrebbe inviato i ruoli ad Equitalia. Va, tuttavia, stigmatizzato il tentativo da parte della Santa Croce spa di avvalersi del terremoto di L’Aquila per beneficiare della riduzione del 40% e per non pagare sanzioni e interessi, in virtù della legge n. 183 del 12/11/2011, art.33, comma 28, che è stata emanata in seguito al terremoto di L’Aquila”.

“Ma non sapeva Colella che Canistro non rientrava tra i Comuni del Cratere? Per quanto riguarda le somme previste nel bilancio comunale, l’Ufficio Tributi si è attenuto alle normative vigenti e, comunque, per far fronte ad eventuali crediti inesigibili è stato istituito un fondo denominato “Fondo crediti di dubbia esigibilità”, ed inoltre è stato istituito un vincolo sull’avanzo di amministrazione dell’esercizio finanziario 2018, sempre nel rispetto della normativa vigente, con l’obiettivo che il bilancio non potesse risentire delle conseguenze dovute a crediti non riscossi per la loro inesigibilità”.

“Quindi per rispondere al dubbio sollevato da Colella circa la possibilità riferita alla tassa sui rifiuti per gli anni 2011/2013/2014/2015, ribadisco che il bilancio non subirà alcun rischio per L’Ente in quanto le somme che il Comune richiede non possono, per i motivi espressi compromettere l’equilibrio del bilancio”.

“Proprio in seguito ai numerosi ricorsi che la Società Santa Croce spa ha presentato avverso tutti gli avvisi di accertamento a partire dall’anno 2007 ad oggi, l’Ufficio Tributi ha quantificato una percentuale del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità che ha determinato l’aumento dei costi del servizio dei rifiuti nell’anno 2019, con conseguente e diretta ripercussione sulla tariffa, che pertanto, nell’anno 2019 è stata aumentata a discapito dei cittadini. Per quanto riguarda le sentenze della Commissione Tributaria Regionale, il Comune sta valutando la possibilità di ricorrere in Cassazione”.

Il Sindaco

Dott. Angelo DI PAOLO

Next Post

Minacciata a Luco dei Marsi esponente di Rifondazione Comunista: tagliate le gomme della sua auto

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    206 shares
    Share 82 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication