MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Pangrazio: “piazza Torlonia nel degrado, va restituita alla tranquillità di famiglie e bambini”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Avezzano. “Un vigile urbano in servizio permanente a Piazza Torlonia per l’intero arco della giornata, rifacimento della fontana, manutenzione adeguata delle siepi, incontri culturali e momenti evasione. Gianni Di Pangrazio, dopo l’annuncio del bus navetta sul Salviano contro traffico e smog, amplia il fronte della tutela del verde pubblico per restituire alle famiglie un’area da anni nel degrado. “Piazza Torlonia”, dichiara Di Pangrazio, “è, per la città, ciò che il Salviano rappresenta per la zona periferica, vale a dire un importante polmone verde che va tutelato con iniziative adeguate. E’ necessario istituire un servizio di vigilanza costante all’interno del giardino pubblico, con un vigile urbano in servizio nell’arco della giornata; un vigile che percorra a piedi, di continuo, il dedalo interno delle siepi, a disposizioni dei cittadini. La mancanza di controlli, negli ultimi anni, ha purtroppo causato l’incuria e il
parziale degrado dell’area verde; l’assenza di un presidio di controllo del Comune ha indotto al gente ad abbandonarla parzialmente, soprattutto nelle ore serali, dove c’è poca sicurezza. E’ arrivato il momento”, aggiunge Di Pangrazio, “di fare in modo che i cittadini, a
cominciare dalle famiglie, riprendano a passeggiare con tranquillità nell’area, con bambini o anziani, con la certezza di presenza di vigili urbani a cui rivolgersi per esigenze di routine o in caso di difficoltà. Compiuto questo primo passo, riservato alla sicurezza, si dovranno poi organizzare degli spazi di intrattenimento, con momenti musicali e attrazioni per bambini. Con un adeguato restauro della fontana dedicata al prosciugamento del lago, sarebbe molto stimolante trasformare quest’area in uno spazio in cui proporre
iniziative suggestive, come la lettura di brani sul prosciugamento del Lago e sull’opera del Principe Torlonia; inoltre, si potrebbero organizzare incontri con i cittadini sulla riforma agraria del Fucino. Progetti e idee che potrebbero essere studiati insieme con i cittadini e le associazioni. Occorre inoltre un lavoro di maquillage all’interno della Villa, sia per la fontana interna, che costituisce un monumento da salvaguardare, sia per siepi e panchine. Insomma, la Villa va ricondotta a una dimensione di salotto verde urbano, dove ci si possa sentire a proprio agio e protetti dalle istituzioni”.

Next Post

Parcheggi selvaggi, divieti ignorati e proteste degli automobilisti a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication