MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Pangrazio: i fondi destinati alla ripresa delle imprese del territorio collocati altrove

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

Avezzano. “E’ incredibile che si continui a creare confusione pur di distogliere l’attenzione dei cittadini dalle sciagurate scelte dell’attuale amministrazione regionale. Fondi destinati alla ripresa di un territorio colpito dal sisma, vengono distratti per motivazioni non pertinenti e nel frattempo imprese, lavoratori e famiglie aspettano di poter ricevere i finanziamenti per far ripartire le loro attività”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio, in merito all’interpellanza presentata oggi in consiglio regionale sull’ ‘Asse VI, riprogrammazione POR FESR Abruzzo 2007-2013. Fondi destinati a fronteggiare gli effetti negativi del sisma che ha    colpito la Regione Abruzzo il 6 aprile 2009’. “Sono circa 300 le imprese dell’aquilano che attendono da più di tre anni di riprendere l’attività mediante i finanziamenti previsti dall’Asse VI, riprogrammazione POR FESR Abruzzo 2007-2013”. “ I 35 milioni messi a disposizione nel bando – sottolinea Di Pangrazio – sono riusciti infatti a finanziare solo 282 delle circa 600 imprese ammesse. Secondo un calcolo, sarebbero serviti altri 24 milioni per coprire interamente le spese. L’aspetto curioso e che parte di questa somma, 16,1 milioni, si sarebbe potuta coprire tramite i fondi destinati dal CIPE, con la delibera n.116 del 6 novembre 2009, al sostegno economico del territorio regionale gravemente colpito dal sisma. L’amministrazione regionale – continua Di Pangrazio – ha invece pensato bene di utilizzare tali fondi, non per agevolare la ripresa delle attività imprenditoriali nelle aree terremotate, ma per coprire spese inappropriate rispetto alle finalità per cui erano stati stanziati”. E’ su questi argomenti che si costruisce la credibilità della politica. I cittadini hanno bisogno di trasparenza. Se ci sono dei fondi per la ripresa delle attività lavorative dell’Aquila e dei territori colpiti dal terremoto, lì vanno allocati e non altrove. Invece di incentivare la ripresa si fa di tutto per spingere i cittadini abruzzesi fuori dal proprio territorio. Il presidente della Regione continua a fare il commissario non rendendosi conto che la ricostruzione è ferma e che continuando così passeranno altri anni prima che l’Aquila ritorni la città che era un tempo”.

Next Post

Oggi le spoglie di San Bernardino da Siena arrivano a Scurcola Marsicana

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    710 shares
    Share 284 Tweet 178

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication