MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Pangrazio chiede di aprire subito il Centro Smistamento Merci della Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Maggio 2011
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Avezzano. Il Consigliere Regionale Giuseppe Di Pangrazio ha portato nuovamente all’attenzione il ruolo del “Centro Smistamento Merci della Marsica”. Dopo la richiesta di chiarimenti da parte del vicepresidente Giovanni D’Amico sui ritardi del collegamento ferroviario Avezzano-Centro Merci, con una interrogazione all’Assessore Morra,  Di Pangrazio ha chiesto i tempi per l’ultimazione dei lavori, da chi l’Interporto, dall’emergenza ad oggi, sia stato utilizzato, per quali attività, se dette attività vengono ancora svolte e quando assumerà  le funzioni per le quali è stato realizzato. Siamo in ritardo di anni –afferma il consigliere-, c’è bisogno di un cambio di velocità. Basta freni burocratici, il territorio marsicano ha bisogno che il Centro entri subito in funzione per svolgere le attività ad esso proprie. Di Pangrazio infatti ritiene che il Centro Smistamento Merci, in quanto porta di accesso della rete intermodale al sistema aree del versante Tirrenico ed in connessione con il “Corridoio Adriatico”, possa svolgere un ruolo importante per la ripresa economica della Marsica, rilanciando il settore strategico dell’agricoltura. Ecco alcuni dati per capirne il potenziale. L’opera è stata iniziata nel 1995 con finanziamenti pari a: – 10,329 mln/euro (Programma Comunitario POP 1994/1996); – 20,426 mln/euro, anno 2005, (DocUP Abruzzo 2000/2006; – 2,60 mln/euro anno 2008 (DocUp Abruzzo 2000/2006); – 9,319 mln/euro, anno 2009, (DocUp Abruzzo 2000/2006). L’area d’isediamento dista appena 500 metri dalla linea ferroviaria ed è situata a soli 1,5 Km dalla città di Avezzano. Non è pertanto possibile –afferma Di Pangrazio- che a distanza di più di 15 anni questa infrastruttura non sia ancora entrata in attività. Circa 40 milioni di euro della collettività sono stati spesi per la sua realizzazione ed è giusto che la stessa sia adoperata per svolgere le attività per cui è stata creata. Attività a servizio dell’economia e dei settori vitali del territorio marsicano oltrechè di tutto il centro-sud Italia. Il Consigliere ha infine chiesto all’Assessore Morra un incontro per verificare lo stato attuale  del Centro e per capire i motivi per i quali non sia stato ancora consegnato alla comunità. L’incontro sarà concordato nelle prossime settimane.

Next Post

Parte la sedicesima ecomaratona dei Marsi e il quindicesimo Archeorun a Collelongo

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    937 shares
    Share 375 Tweet 234

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication