MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Pangrazio: “ad Avezzano politiche sociali insufficienti, dobbiamo investire con decisione sul welfare”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Avezzano. Giovanni Di Pangrazio è impegnato nel confronto diretto con i cittadini sul territorio del Comune. Un confronto faticoso, dato che si svolge in decine di incontri, ma fortemente voluto dal candidato sindaco del “Progetto per Avezzano” proprio per acquisire dalla voce diretta degli elettori le priorità della comunità ed affinare per tale via il programma amministrativo. “Un primo dato che emerge con forza – dice Di Pangrazio – è l’assoluta insufficienza, per non dire l’assenza, delle politiche sociali dell’amministrazione uscente. L’area del disagio sociale sta aumentando in maniera preoccupante ed iniziano a moltiplicarsi pure episodi di microcriminalità. I cittadini vogliono risposte dalle istituzioni, vogliono aiuto e sicurezza a partire dal Comune che di tutte le istituzioni è quella più vicina alla società civile. E’ mia intenzione rifondare il sistema cittadino del welfare: i servizi saranno realizzati attraverso la mobilitazione di maggiori risorse pubbliche e private, con il massimo coinvolgimento dell’associazionismo locale. A tale proposito, giovedì 19 (alle ore 17.00 c/o Comune di Avezzano, sala conferenze) incontrerò le associazioni di volontariato per aprire una fase di ascolto e di condivisione programmatica con l’articolata realtà del terzo settore”. “Tra le priorità che vogliamo perseguire – chiosa Di Pangrazio – sia gli interventi sulla famiglia, cellula sociale fondante, sia le azioni di sostegno alle persone in condizioni di fragilità quali anziani, minori, disabili etc. Per la famiglia forte attenzione agli asili e alle scuole per l’infanzia, una politica delle tariffe dei servizi sociali improntata al rapporto reddito/carico familiare. E per le risorse osservo che la precedente amministrazione ha trascurato, anche in tale settore, importanti fonti finanziarie alle quali attingeremo rispondendo ai bandi comunitari fino ad oggi quasi ignorati (come quelli sulla domotica per gli anziani o sulle politiche giovanili o sullo sviluppo sostenibile)”. “Sui servizi sanitari in particolare occorre aprire subito una vertenza con la Regione, alla quale è attribuita gran parte delle competenze in materia. Avezzano è attualmente penalizzata da criteri assurdi di ripartizione dei servizi sul territorio che, di fatto, privilegiano realtà demograficamente meno rilevanti. Non è più tollerabile l’attuale situazione che vede i nostri presidi sanitari erogare servizi di rango non adeguato al bacino di utenza del comprensorio che gravita sulla nostra città”. “Grazie alle risorse così recuperate – dice Di Pangrazio – potremo offrire servizi migliori alla cittadinanza, pensare ad aiuti economici per i disabili e per le famiglie in difficoltà anche con lo strumento del microcredito. Sperimenteremo forme di sostegno al reddito familiare, con l’estensione della fascia di esenzione dalle tariffe e l’introduzione del modello della “family card” a supporto dei nuclei familiari poveri e con persone inferme”. Insomma occorre una vera e propria “rivoluzione copernicana” nelle politiche sociali, ad oggi del tutto inefficaci. “Per promuovere il nostro progetto ‘Avezzano solidale” sarà determinante la sinergia con il volontariato, con la Chiesa, con tutte le istituzioni e con la Scuola, anche per quanto riguarda la sensibilizzazione delle nuove generazioni su argomenti delicati quali la sicurezza stradale, i rischi delle dipendenze, la legalità e il bullismo. Un progetto specifico del Comune sarà la messa in rete dei cittadini utilizzando le nuove tecnologie e sperimentando nuove avanzate modalità di assistenza domiciliare e di sostegno a distanza nel quadro del progetto ‘Avezzano Smart City’”.“Dobbiamo avere maggiore cura ed attenzione per gli anziani – sottolinea Di Pangrazio – favorendone la permanenza presso il loro domicilio, assistendoli all’interno di una rete forte di relazioni e calore umano. Gli anziani costituiscono anzitutto una risorsa da valorizzare, e per questo va sostenuta la loro disponibilità all’impegno sociale. L’attenzione del Comune per gli anziani e per le persone disabili disegna il livello di civiltà ed il biglietto da visita della città, dei suoi servizi e dei suoi spazi di vita da migliorare per tutti, nessuno escluso”.

Next Post

La Confesercenti incontra il candidato sindaco Italo Cipollone

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication