MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di notte con le tende nei boschi, arrivano gli orsi e gli scout chiamano i carabinieri

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
1 Agosto 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Lecce nei Marsi. A faccia a faccia con l’orso di notte, seconda puntata. È passato esattamente un anno, sono tornati gli scout e torna lo stesso scenario. Gli orsi si avvicinano alle tende e gli scout hanno paura e così chiamano i carabinieri.

È successo la notte scorsa a Lecce nei Marsi, nel campo scout conosciuto come “La Guardia”. L’anno scorso stesso episodio in località Fonte Licia.

La chiamata al 112 è arrivata intorno alle due di notte. Dell’accaduto è stata data notizia anche all’amministrazione comunale ed è stato necessario l’intervento del sindaco, Augusto Barile, che ha messo a disposizione del gruppo scout i locali comunali.

Due episodi praticamente identici accaduti a distanza di un anno. La località in cui insiste il campeggio è chiaramente un corridoio naturale dell’orso bruno marsicano. Si tratta di boschi di faggio dove c’è acqua e dove i plantigradi vivono da sempre. Siamo alle porte del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Ed è chiaro che l’arrivo di esseri umani che portano cibo richiama l’attenzione della fauna selbvatica, attirata facilmente dagli odori.

L’orso, che si trova nel suo habitat naturale, a quanto pare però fa paura agli scout. E allora scatta la chiamata al 112. Sul posto sono arrivati i carabinieri di Collarmele che hanno “traslocato” il gruppo di giovani a valle. E ben poco hanno potuto fare gli uomini in divisa per i due animali che come unica colpa hanno il fatto di essere condizionati dall’odore del cibo.

I coraggiosi orsi bruni marsicani, poche decine di esemplari (è una sottospecie in via di estinzione) che continuano a rappresentare, con la loro essenza, una Regione che può ancora vantare la conservazione di una natura selvaggia e indomita.

 

LEGGI ANCHE:

Lasciano buste di frutta nel bosco, arrivano gli orsi: paura per un gruppo di scout

Next Post

Grande musica, tradizione e bellezza per la festa del Perdono a Luco dei Marsi

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication