MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di notte con le tende nei boschi, arrivano gli orsi e gli scout chiamano i carabinieri

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
1 Agosto 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Lecce nei Marsi. A faccia a faccia con l’orso di notte, seconda puntata. È passato esattamente un anno, sono tornati gli scout e torna lo stesso scenario. Gli orsi si avvicinano alle tende e gli scout hanno paura e così chiamano i carabinieri.

È successo la notte scorsa a Lecce nei Marsi, nel campo scout conosciuto come “La Guardia”. L’anno scorso stesso episodio in località Fonte Licia.

La chiamata al 112 è arrivata intorno alle due di notte. Dell’accaduto è stata data notizia anche all’amministrazione comunale ed è stato necessario l’intervento del sindaco, Augusto Barile, che ha messo a disposizione del gruppo scout i locali comunali.

Due episodi praticamente identici accaduti a distanza di un anno. La località in cui insiste il campeggio è chiaramente un corridoio naturale dell’orso bruno marsicano. Si tratta di boschi di faggio dove c’è acqua e dove i plantigradi vivono da sempre. Siamo alle porte del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Ed è chiaro che l’arrivo di esseri umani che portano cibo richiama l’attenzione della fauna selbvatica, attirata facilmente dagli odori.

L’orso, che si trova nel suo habitat naturale, a quanto pare però fa paura agli scout. E allora scatta la chiamata al 112. Sul posto sono arrivati i carabinieri di Collarmele che hanno “traslocato” il gruppo di giovani a valle. E ben poco hanno potuto fare gli uomini in divisa per i due animali che come unica colpa hanno il fatto di essere condizionati dall’odore del cibo.

I coraggiosi orsi bruni marsicani, poche decine di esemplari (è una sottospecie in via di estinzione) che continuano a rappresentare, con la loro essenza, una Regione che può ancora vantare la conservazione di una natura selvaggia e indomita.

 

LEGGI ANCHE:

Lasciano buste di frutta nel bosco, arrivano gli orsi: paura per un gruppo di scout

Next Post

Grande musica, tradizione e bellezza per la festa del Perdono a Luco dei Marsi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication