MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Matteo interviene sul valore del primo maggio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Al via a Trasacco i nuovi corsi di alfabetizzazione dedicati alle donne della comunità marocchina

6 Ottobre 2025

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Avezzano. La lezione della società italiana degli ultimi 60 anni ci dice che non si fa sviluppo senza soggetti: le grandi imprese, come il mondo del lavoro indipendente, i milioni di piccole imprese, lo Stato imprenditore, le banche locali, come la massa informe dei lavoratori sommersi, hanno fatto in una grande avventura di soggetti lo “SVILUPPO ITALIANO”. Oggi è certo che non abbiamo grandi imprese, le multinazionali non investono in Italia per le tasse, la burocrazia, le lungaggini della giustizia civile, l’impossibile accesso al
credito. Le piccole e medie imprese sono in difficoltà per gli stessi problemi. Le banche non danno credito alle imprese e ai cittadini, poco attente al rischio imprenditoriale molto attente e molto indaffarate sulla finanza. Lo Stato è un regno inerme che non sa progettare e programmare. CHE FARE? Vorrei prendere come esempio il Sindaco di Schwäbisch Hall, una cittadina Tedesca di 40.000 abitanti, Josef Pelgrim che un mese fa invitò in città un gruppo di giornalisti provenienti da paesi con il più alto di disoccupazione: “fate sapere ai vostri lettori – dichiarò il Sindaco – che nella mia città c’è bisogno di lavoratori. Nei prossimi mesi verranno firmati 400 contratti di lavoro”. Questa Regione tedesca vive un grande cambiamento demografico. Le imprese crescono. Ci sono buone condizioni finanziarie. Le banche regionali funzionano. La formazione è eccellente, si passa direttamente al mondo del lavoro dalla scuola e dall’università. La disoccupazione giovanile non supera l’1%, il tessuto delle piccole imprese ha bisogno di lavoratori qualificati. PERCHÉ QUESTO E’ POSSIBILE IN UNA CITTA’ TEDESCA COME AVEZZANO? Perché hanno rappresentanti capaci e credibili, intercettano i Fondi Europei che l’Italia non utilizza, poca burocrazia, giuste tasse, regole certe. Quando si governa bene, in un dialogo aperto con i cittadini, le forze sociali e il mondo dell’impresa gli obiettivi, anche quelli più ambiziosi si raggiungono.

Next Post

In città a sostegno dell'Api arriva l'onorevole Bruno Tabacci

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    592 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication