MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Detenuti ai fornelli: superato l’esame del biennio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Esame del biennio superato per gli aspiranti cuochi della Casa Circondariale “San Nicola” di Avezzano: sei “detenuti-studenti” sono stati ammessi al terzo anno; il settimo, in corsa per la conquista della qualifica finale di addetto alla cucina, sarà di fronte alla Commissione regionale di esame il 5 giugno. L’opportunità formativa offerta dal patto di solidarietà sociale Istituzioni-Scuole -in linea con le leggi dello Stato mirate a favorire la “carcerazione attiva”- non delude le aspettative: il sindaco, Gianni Di Pangrazio, il direttore della casa circondariale, Mario Giuseppe Silla, la dirigente scolastica del centro territoriale permanente n. 2 di Avezzano, Claudia Scipioni e il dirigente scolastico dell’Istituto professionale alberghiero, “L. da Vinci–O. Colecchi” di L’Aquila, Domenico Evangelista, “soddisfatti per i buoni risultati dell’esperimento mirato a dare ai enogastr firma protdetenuti una chance di reinserimento sociale a fine pena”, siglano una nuova intesa per completare il percorso formativo e avviare le procedure burocratiche per un nuovo ciclo di istruzione nel campo dell’eno-gastronomia.

L’accordo tra Comune, Casa circondariale, Centro territoriale permanente e Istituto professionale alberghiero di L’Aquila, siglato ufficialmente a Palazzo di Città, ha dato il là alle procedure di ricerca e selezione dei nuovi aspiranti “Chef” (i reclusi che si trovano nella condizione giusta per poter accedere al corso di formazione triennale) e dei canali di finanziamento per la realizzazione del nuovo ciclo di studi. Il percorso di formazione professionale per i detenuti  -nell’aula dedicata alla scuola all’interno del carcere- prevede lezioni settimanali di teoria e pratica con esame di idoneità finale per la conquista della qualifica di addetto alla cucina. Occasione da non perdere per chi ha sbagliato e, dopo aver espiato la pena, vuole  lasciarsi le sbarre del carcere dietro le spalle per sempre.

Il Maestro Jacopo Sipari torna a Lipsia dopo il successo dei concerti del Capodanno

4 Novembre 2025

La Marsica celebra il 78esimo anniversario della nascita al Cielo di don Gaetano Tantalo

4 Novembre 2025
Next Post

Elezioni regionali 2014: il voto secondo il Movimento 5 Stelle di Celano

Notizie più lette

  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1231 shares
    Share 492 Tweet 308
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Breve blackout in centro ad Avezzano: disagi per commercianti, uffici e cittadini

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication