MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

D’Eramo sul Tribunale di Avezzano: “Chiusura sarebbe declino socio economico, subito una legge”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Settembre 2022
A A
49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

11 Maggio 2025

Il sacerdote avezzanese Emiliano Antenucci insignito dal Comune di Tortoreto del Premio Don Tonino Bello 2025

11 Maggio 2025

 

Avezzano. “La chiusura del Tribunale di Avezzano decreterebbe il declino socio economico del territorio in cui è insediato, l’impegno della Lega è quello di mantenerlo aperto ma non con proroghe legate solo alle emergenze che purtroppo hanno attanagliato la nostra regione, ma con una legge che ne sancisca il mantenimento definitivamente. Sarà tra i primi atti del nuovo governo di centrodestra”.
Così il segretario regionale della Lega Abruzzo, il deputato Luigi D’Eramo, candidato capolista al collegio Plurinominale della Camera alle elezioni politiche di domenica commentando i dati elaborati dall’ordine dei commercialisti e revisori contabili di Avezzano. Dopo alcune proroghe della legge di riforma della Giustizia, il termine per la soppressione è stato fissato a fine 2023: oltre ad Avezzano, in Abruzzo rischiano Sulmona, Lanciano e Vasto.
“Il Tribunale serve 36 comuni, dislocati in una superficie territoriale eterogenea di circa 1.800 metri quadrati, tra le più complesse in Italia dal punto vista orografico. Superficie compresa tra la Conca del Fucino, i Piani Palentini e la Piana del Cavaliere”, scrive D’Eramo in una nota, raccogliendo un grido dall’allarme che arriva dai professionisti collegati al presidio di giustizia e, soprattutto, da un indotto economico che negli anni si è consolidando intorno al tribunale: dalle attività commerciali, alle librerie, ai bar alla ristorazione e a tanti altri servizi collegati.
In base a dati Istat aggiornati al 2017 la popolazione servita dal tribunale di Avezzano è di 130.789 unità, in un territorio con un’altitudine media di 762 metri sul livello del mare. Si tratta prevalentemente di aree montane per di più difficilmente accessibili e servite in modo precario dai mezzi pubblici, la provincia dell’Aquila è l’unica che non ha sbocchi sul mare e ad oggi ha tre tribunali. Secondo i dati Ancitel, il tribunale di Avezzano, con i suoi 1.802 chilometri quadrati su cui opera, supera per estensione territoriale sia L’Aquila (1.770,76), sia Sulmona (1.468,13). È il secondo tribunale della regione Abruzzo e il primo dei quattro tribunali soppressi”. Che sono Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto.
“Secondo i dati riportati dal Ministero della Giustizia, in merito ai procedimenti dei tribunali abruzzesi, sia in sede civile che penale, relativi ai tribunali iscritti nel anni 2014, 2015, 2016, il tribunale di Avezzano è il primo dopo quelli collocati nel circondario delle quattro province”, continua D’Eramo, “sono centinaia le figure professionali che interagiscono con il tribunale. Oltre a circa 590 avvocati iscritti all’ordine, a 265 dottori commercialisti e esperti contabili, più decine di praticanti commercialisti, sono oltre 800 i professionisti iscritti all’albo dei Ctu. Oltre ad avvocati e commercialisti, infatti, operano a stretto contatto con il presidio di giustizia una lunga lista di consulenti che sono agronomi, architetti, assistenti sociali, periti assicurativi, promotori finanziari, sociologi, traduttori e molti altri. Tutti professionisti che in Italia, con le tasse delle loro partite Iva contribuiscono a far salire il Pil”, spiega ancora D’Eramo.
Per quanto riguarda la gestione, il totale dei costi, oneri di gestione e manutenzione degli immobili, della struttura è di circa 425mila euro a cui deve aggiungersi circa un milione e 200mila euro per il personale, per un totale di costo complessivo di circa 2 milioni e duecentomila euro.
Le entrate complessive, contributo unificato di iscrizione a ruolo più la tassazione dei provvedimenti giudiziari, si possono quantificare, invece, in circa due milioni di euro. L’incidenza sulla popolazione residente dei Comuni è di 0,97 euro.
“La chiusura del tribunale di Avezzano oltre a rappresentare un rapido declino socio economico del territorio, così come prospettato anche dall’ordine dei commercialisti”, insiste il deputato, “avrà un’immediata conseguenza sui bilanci degli Enti locali, soprattutto per il Comune di Avezzano. Proprio l’Ordine, che già da qualche anno ha elaborato il dossier con tutti i dati insieme ad alcuni legali, stima che il Comune di Avezzano avrebbe minori entrate annue di circa 650mila euro, una perdita consistente che abbasserebbe inevitabilmente anche lo standard dei servizi forniti ai cittadini”, conclude D’Eramo.
Next Post

Lievitano costi di produzione, stabilito prezzo minimo patate Igp per giusta remunerazione produttori

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    185 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication