MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Depuratori fuori uso nella Marsica, inchiesta della Procura sul Cam. Indagati 5 dirigenti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Agosto 2014
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025

Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

5 Novembre 2025

Avezzano. Cinque dirigenti del presente e del passato indagati per i depuratori fuori servizio. Sono accusati di frode continuata nelle pubbliche forniture perché gli utenti in questi anni hanno sempre agato le bollette, mentre però il servizio non era funzionante, o era incompleto. Gli avvisi di garanzia sono stati notificati nei confronti dell’attuale presidente dell’organo di gestione del Cam, Andrea Ziruolo, il responsabile tecnico, ingegnere Giuseppe Venturini, l’ex direttore amministrativo Luca Ciarlini, in carica fino al 20 giugno 2013, e a ritroso l’ex presidente del consiglio di amministrazione Gianfranco Tedeschi, in carica fino al 31 ottobre 2012 insieme al componente del Cda Pasqualino Di Cristofano.
Tutto è nato da 46 contestazioni, di cui la maggioranza portata a termine nel 2013, mosse dal settore Ambiente della Provincia dell’Aquila. La polizia giudiziaria, nel corso delle indagini, ha individuato l’esistenza di 47 impianti di depurazione a cui vanno aggiunte 42 fosse Imhoff, impianti che, quasi nella totalità dei casi, non erano perfettamente funzionanti. Secondo quanto emerso dalle indagini della polizia provinciale, non sono stati mai avviati fino a ora interventi di manutenzione idonea a risolvere le problematiche dei depuratori. Andrea Ziruolo
La vicenda del depuratore di Avezzano, Pozzillo, è emblematica. Secondo gli accertamenti, non è in grado di garantire una efficace depurazione delle acque che confluiscono nel Fucino. Gli accertamenti dell’Arssa hanno riscontrato, infatti, la presenza di colibatteri e salmonella nelle acque del Fucino. Il problema dei depuratori era stato più volte denunciato anche da associazioni di categoria e ambientaliste. Ora si teme, se pur tardivamente, anche per le conseguenze igienico-sanitario. La procura ha previsto un contraddittorio con gli indagati, difesi dagli avvocati Alessandro Giffi e Roberto Jageregger. Dovranno essere verificate oltre alle attuali modalità di esercizio dei depuratori, anche l’eventuale presenza di rischi per la salute pubblica a causa di batteri capaci di provocare malattie. Dovrà essere inoltre verificata la presenza di inquinanti biologici e chimici previsti per l’immissione nei corsi di acque superficiali di reflui fognari. L’inchiesta è coordinata dal sostituto procuratore Maurizio Maria Cerrato.

Next Post

Comitato acqua nostra: sospendere il pagamento delle bollette Cam e avviare una azione legale risarcitoria

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication