MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Depuratori, Confragricoltura chiama a raccolta i contadini: mobilitiamoci tutti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie: primo comune della Marsica a firmare il protocollo d’intesa con l’AVIS

2 Novembre 2025

Avezzano si prepara alle celebrazioni del 4 novembre tra memoria storica e comunità

2 Novembre 2025

Celano. Confagricoltura chiama a raccolta i contadini: mobilitatevi per la depurazione delle acque. Anche l’associazione di categoria parteciperà questa sera all’incontro  organizzato dal Comitato “Acqua nostra” alle 21 nell’auditorium “Enrico Fermi” di Celano. “E’ Ora di passare dalle chiacchiere all’azione prima che il “cerino” resti in mano agli agricoltori”, tuona Stefano Fabrizi Direttore di Confagricoltura L’Aquila, “nei giorni scorsi avevamo chiesto al Prefetto di intervenire perché la situazione sanitaria dei canali del Fucino è addirittura peggiorata rispetto all’autunno scorso, tanto che il Sindaco di Avezzano non sembra intenzionato a rimuovere il divieto di irrigazione. Ci traviamo in un momento di grave e pericolosa siccità nel fucino canali irrigazione agricoltura (2)confusione che gli agricoltori non possono tollerare”. Conclude Fabrizi Testimonianza della confusione è il provvedimento uscito dal cappello del Consiglio Regionale che ha approvato una legge che consegna la gestione del nuovo depuratore di Avezzano al Consorzio per il nucleo industriale. Dopo il no dell’ATO alla gestione dei depuratori da parte del Consorzio di bonifica è venuta questa trovata da parte di politici pronti a ricandidarsi nello schieramento dato per vincente dopo aver provocato questi danni. Confagricoltura l’Aquila deve scongiurare a tutti i costi un provvedimento emanato dalle autorità che possa impedire la commercializzazione degli ortaggi, mentre auspica l’intervento della magistratura che deve perseguire e punire coloro che con la loro inazione hanno provocato tutto questo. Nella seduta del 21 Confagricoltura L’Aquila proporrà la data per attuare la mobilitazione degli agricoltori e dei cittadini affinché il problema venga affrontato e risolto.

Next Post

Cadaveri nel canale, la Procura nomina super perito: una delle vittime era stata sequestrata

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1024 shares
    Share 410 Tweet 256

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication