MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Depuratore verso l’apertura, ma servono ancora 15 giorni. Non mancano le polemiche

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Avezzano. Puzzle delle autorizzazioni dei vari Enti al completo, il Comune di Avezzano autorizza l’Arap (ex nucleo industriale) a mettere in funzione le macchine del nuovo depuratore in località Borgo via Nuova-strada 2: l’ok, sottoscritto dopo l’analisi dei vari certificati, chiude il cerchio e dà il via a una stagione nuova nel delicato settore della depurazione e, quindi, della tutela dell’ambiente e del comparto agricolo. L’assessore Roberto Verdecchia ha mostrato durante la conferenza stampa in Comune una vecchia delibera.
Obiettivo centrale per l’amministrazione Di Pangrazio, ribadito nell’incontro in Municipio, – con al fianco gli assessori Roberto Verdecchia e Francesco Paciotti – in perfetta sintonia con Tiziano Pietrucci, (presidente dell’Arap), Francesco Sciarretta (presidente del consorzio di bonifica), i rappresentanti di Coldiretti (Massimiliano Volponi e Dino Mestieri), Confagricoltura (Stefano Fabrizi), Acqua nostra (Gianvincenzo Sforza), Centro giuridico del cittadino (Augusto Di Bastiano).  L’entrata in funzione dell’impianto, dopo circa sedici anni di attesa, determinerà il superamento dei problemi igienico-ambientali dovuti alla carenza di depurazione. “Quando ci sono le  sinergie giuste e si opera insieme”, ha sottolineato il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “si vedono i risultati. In meno di un mese, grazie alla collaborazione di Arap, Consorzio di Bonifica, Arta, Asl, Provincia, Ato, Cam ed Enel, e allo stimolo dei rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, Cia, comitato Acqua nostra e Centro giuridico del cittadino, abbiamo centrato un obiettivo importante che consentirà al territorio di recuperare il tempo perduto negli anni precedenti”.Delibera 1993 depuratore
“Anni e anni di scarsa sensibilità ambientale hanno rischiato di portare l’intera Marsica sull’orlo del baratro”, ha sottolineato l’assessore all’ambiente, Roberto Verdecchia, “l’Amministrazione Di Pangrazio, sensibile ai temi della salvaguardia dell’ambiente, della salute e del comparto agricolo, un volano primario dell’economia marsicana con un perfetto gioco di squadra con gli altri protagonisti della questione ha bruciato le tappe e raggiunto l’obiettivo”.
Non sono mancate le polemiche sui ritardi del passato. Verdecchia nel corso della conferenza di annuncio dell’apertura ha mostrato la delibera del 30 novembre 1998 quando, durante l’amministrazione Spallone, i consiglieri Antonio Floris, Leo Orsini, Francesco Laurenzi e Mariano Santomaggio votarono contro l’approvazione del progetto preliminare per 10 miliardi. Per loro c’era una eccedenza nell’impegno di spesa, definito troppo alto.
“Già allora”, ha sottolineato Verdecchia, “c’era chi remava contro. Il problema poteva essere risolto molto pria di ora”.
Pietrucci ha espresso “apprezzamento per il risultato raggiunto in tempi record grazie al lavoro congiunto guidato dal sindaco di Avezzano”; Sforza ha ricordato “l’importanza dell’agricoltura per l’economia della Marsica”; Fabrizi e Volponi che si arrivi presto al “superamento delle criticità per l’irrigazione”; Sciarretta auspicato la “stessa attenzione sul progetto impianto irriguo per risolvere tutte le criticità idrogeologiche del Fucino”.
L’iter per l’avvio dell’impianto ha mosso i primi passi il 21 marzo, quando l’Arap ha presentato la domanda di autorizzazione al Comune di Avezzano: il Suap ha avviato il procedimento amministrativo, appesantito dalle divergenze di opinioni degli enti regionali interessati alla gestione dell’impianto, comunque, definito il 29 aprile con la chiusura della conferenza di servizio. Ora, il Comune, acquisiti tutti i pareri degli enti, ha fatto scattare il via libera: l’Arap potrà accedere e mettere in funzione  l’impianto di borgo via Nuova. Sul versante depurazione, nel frattempo, il Comune di Avezzano, nell’ambito del Programma del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, ex FAS 2007/2013, ha ottenuto un finanziamento Regionale di 1.400mila euro per adeguamento e potenziamento dell’impianto di Pozzillo. Il progetto è stato redatto dal Cam: l’intervento dovrà essere concluso entro il 2016, mentre l’avvio della gara ad evidenza pubblica dovrà scattare entro l’estate.
Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto, ma continueremo a vigilare senza mai abbassare la guardia per il bene dell’economia agricola e della comunità marsicana interessata che aspetta da tanto la soluzione definitiva del problema>>. Lo dice il Direttore di Coldiretti L’Aquila, Massimiliano Volpone, commentando la notizia che è stata siglata l’autorizzazione per l’attivazione del depuratore del Consorzio industriale di Avezzano, che comincerà ad operare nelle prossime ore. “Già dalla prossima settimana le acque saranno ritenute idonee verrà ristabilita a breve la normalità>> continua il direttore della principale organizzazione agricola <

Next Post

Giampietro Pendenza in corsa per le regionali presenta il suo programma ai cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    339 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication