MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Depuratore, il Consorzio industriale presenta la domanda per scarichi civili. Il 9 la firma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Aprile 2014
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Fabbri, carpentieri e badante: ecco le nuove offerte di lavoro del centro per l’impiego di Avezzano

16 Maggio 2025

Riaprono le Gole di Aielli-Celano, sarà possibile tornare a visitare il Canyon d’Abruzzo: prenotazione obbligatoria

16 Maggio 2025

Protesta per l'apertura del depuratore per inquinamento nel Fucino Gianvincenzo SforzaCelano. Come da impegno assunto nella riunione del 2 aprile scorso, tenuta presso il Comune di Avezzano, inerente il problema dei depuratori nella Marsica,  è tornato a riunirsi ieri mattina alle 9,30 nella sede del Consorzio del Nucleo Industriale di Avezzano la commissione ristretta che ha affrontato una serie di problematiche concernenti il concreto avvio del depuratore di Avezzano. Molto proficuo l’incontro, in quanto sono state confermate le procedure e sancite le cose da concludersi da qui al 9 aprile, data fissata per risolvere  tutti i problemi, per arrivare al 15 di aprile alla Conferenza dei Servizi tra tutti gli Enti con una conclusiva stesura del protocollo d’intesa che permetterà l’esercizio operativo  degli impianti di Avezzano e San Benedetto.  Tutti i soggetti invitati all’incontro di questa mattina hanno assunto precisi impegni sottoscrivendoli. L’Enel, rappresentata dall’Ingegner Antonio Zecca e Massimiliano Sisi, ha proposto la costruzione della linea in soli 10/12 giorni e, insieme agli agricoltori proprietari dei terreni, ha raggiunto un accordo per il passaggio bonario della linea stessa. L’Enel, c’era stato un incontro ieri a Roma tra Gianvincenzo Sforza e l’A.D. Fulvio Conti al quale il presidente di “Acqua Nostra” aveva spiegato lo stato di emergenza del Fucino, ha stabilito di avviare subito i lavori e seduta stante ha ordinato tutto il materiale occorrente alla costruzione della nuova linea elettrica; materiale che sarà disponibile già alla metà della prossima settimana. Per completare l’iter autorizzativo e chiarire alcuni aspetti normativi controversi, emersi proprio nella riunione, l’Ingegner Zecca, il signor Sisi, l’Ingegner Pacchiarotta e Gianvincenzo Sforza si sono recati in Comune dove i funzionari, per volere del sindaco Di Pangrazio, si sono adoperati immediatamente per sgomberare il campo da ogni problematica insorta. “L’Enel è operativa immediatamente – ha dichiarato l’ingegner Zecca in quanto è stata compresa l’emergenza e, comunque, i ritardi non sono certo imputabili al nostro Ente che attendeva che gli altri Enti coinvolti decidessero cosa fare concretamente”. Il Consorzio di Bonifica, erano presenti il Presidente Sciarretta e l’Ing. Contestabile, ha dato l’autorizzazione immediatamente ad occupare i fossi interessati al passaggio delle linee non più a 6 metri, ma a 4, venendo incontro alle esigenze degli agricoltori proprietari dei fondi interessati.  “ il Consorzio di Bonifica, da lunedì, si attiverà- ha dichiarato Sciarretta – per pulire i canali che, in vista dell’apertura del depuratore di Avezzano e San Benedetto, dovranno ricevere una quantità di acqua depurata maggiore di quella che solitamente hanno ricevuto fino ad oggi”. La provincia dell’Aquila ha dichiarato che entro lunedì predisporrà tutte le eventuali autorizzazioni che dovessero essere necessarie e di sua competenza. Molto importante le decisioni degli agricoltori che hanno reso possibile l’accesso ai loro terreni sia per la costruzione della linea elettrica sia per ciò che attiene all’accesso dei mezzi che dovranno effettuare la pulizia dei canali. Soddisfatte degli esiti dell’incontro e dell’accelerazione che ha avuto la vicenda le associazioni agricole Cia, Confagricoltura e Coldiretti rappresentate per l’occasione da Piero Spitali; Stefano Fabrizi e Dino Meschieri.  “Finalmente- ha esordito l’Ingegner Tommaso Fazi- Direttore del Consorzio del Nucleo Industriale che era accompagnato dal dirigenti Gabriele Scatena e Lucia Salucci,-  la soglia d’attenzione a cui è stato portato il problema da parte del Comitato “Acqua Nostra e dalle associazioni agricole, la cui tematica ha preso una piega positiva e ora nessuno potrà sottrarsi nel dare risposte concrete. Il nostro Consorzio farà la sua parte e plaude alle conclusioni di oggi e quelle che saranno definite il 9 Aprile e il 15 Aprile, grazie all’impegno di tutti”. Durante l’incontro di oggi è stata anche mostrata la richiesta al Comune di Avezzano e alla provincia che chiede, oltre all’autorizzazione agli scarichi industriali, anche per quelli civili del Comune di Avezzano.“La nostra migliore risposta a coloro che da 20 anni sollevano i problemi senza suggerire le soluzioni o preferiscono abbandonarsi a considerazioni fuoriluogo, sarà avviare il depuratore di Avezzano e quello di San Benedetto- Dichiara Sforza- e dopo questo primo risultato, che coglieremo entro pochi giorni, passeremo a far si che si eliminino anche le altre cause che rendono problematiche le pratiche irrigue e di tutela della salute di tutti i marsicani”.

Next Post

Fiera di Avezzano "Magia del fare", posti esauriti per il primo turno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication