MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Depuratore di Avezzano: dopo quindici anni viene rilasciata l’autorizzazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Aprile 2014
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

13 Maggio 2025

Curiosità, creatività e poblem solving: successo per le giornate galileiane all’Istituto Galilei di Avezzano

13 Maggio 2025

Avezzano. Oggi è stato raggiunto un obiettivo importante che inizia a dare risposte concrete al territorio marsicano: la conclusione della procedura con il rilascio dell’autorizzazione per la messa in funzione del depuratore di Avezzano. In poco meno di un mese dalla grande manifestazione organizzata da “Acqua nostra”, centro Giuridico del Cittadino e dalle organizzazioni agricole che sono riuscite a portare più di 100 trattori e un migliaio di agricoltori paralizzando il centro di Avezzano, le Istituzioni hanno fatto il loro dovere accelerando al massimo e nel rispetto delle leggi le procedure che permetteranno di risolvere una delle concause che determinano una minaccia al mantenimento degli standard qualitativi finora raggiunti dai prodotti agricoli del Fucino grazie ad una politica sinergica portata avanti negli anni tra Enti regionali, associazioni agricole di categoria e imprenditori agricoli dell’area. Dall’inizio di questo mese, grazie all’operato della commissione formale istituita nel primo incontro al Comune di Avezzano “2 Aprile” coordinata da Gianvincenzo Sforza con l’ausilio del sindaco di Avezzano, l’assessore Roberto Verdecchia, Augusto Di Bastiano e Stefano Fabrizi, Massimiliano Volponi e Piero Spitali sono state fatte decine di riunioni con gli Enti preposti al rilascio dei pareri che hanno permesso di giungere oggi all’autorizzazione. Un plauso alla Asl, all’ATO, alla Provincia dell’Aquila, al Consorzio di Bonifica, al Cam e ai vertici del Consorzio Industriale per le energie profuse alla risoluzione del problema.  “L’avvio dell’impianto di Avezzano che assolverà alla depurazione di 47 mila utenze equivalenti e l’apertura del depuratore di San Benedetto dei Marsi lo scorso 16 aprile, grazie anche all’impegno del sindaco Quirino D’Orazio e del Cam – ha esordito Sforza di “Acqua nostra”- è la miglior risposta a quanti ancora oggi stanno cercando di ostacolare questo processo attraverso “Questioni di lana caprina” che gli Enti hanno già abbondantemente chiarito in fase di Conferenza di servizio o attraverso leggi regionali e nazionali”. “Alcune associazioni e “fogli volanti”, mal digeriscono il risultato che stiamo raggiungendo in pochi giorni e che vanno a salvaguardare il nostro territorio ad alta vocazione agricola- ha dichiarato Stefano Fabrizi di Confagricoltura- ma a noi non interessa avviare sterili ed inutili polemiche alle quali abbiamo deciso di non rispondere nemmeno; agli agricoltori interessano solo i fatti e quelli che si stanno concretizzando in queste ultime settimane sono sicuramente positivi”. “E strano che gli ambientalisti e qualche “avventuriero della carta stampata” in questi giorni- ha sostenuto Augusto Di Bastiano- anziché auspicare un immediato avvio del depuratore che contribuirà a risolvere la problematica inquinamento, si ostinino in una attività che mira alla ricerca ad ogni costo di qualche “crepa” nell’iter autorizzativo che, per fortuna, non c’è”.  Alla Conferenza di Servizio di oggi , presieduta dall’Assessore Roberto Verdecchia e dal comandante del VVUU di Avezzano Luca Montanari erano presenti oltre al Sindaco Gianni di Pangrazio e la Consigliera provinciale Felicia Mazzocchi i funzionari del SUAP Pasquale Partemi e Nadia De Michelis, Corrado Rossi dell’ATO, Giuseppe Venturini del CAM, Tommaso Fazi e Tiziano Petrucci dell’ARAP, Sandro Gizzi della ASL, Carla Cimaroni dell’ARTA , Sandra Masciola della Provincia, Mauro Contestabile del Consorzio di Bonifica. Protocollata e notificata l’autorizzazione agli interessati in pochi giorni il Consorzio Industriale, affidatario del depuratore, ultimerà alcuni piccoli accorgimenti tecnici e avvierà concretamente l’impianto che sarà sancita da una solenne inaugurazione nella quale verrà demandato il taglio del nastro a tutti i detrattori che avevano messo in dubbio che si potesse giungere a questo risultato positivo in poche settimane.P1100461

Next Post

Salve e in buone condizioni le due donne rimaste bloccate nelle Gole di Celano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    689 shares
    Share 276 Tweet 172
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication