MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Denunciati allevatori nel parco nazionale per maltrattamento di animali, trovate carcasse

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Il Serpieri di Avezzano insignito del titolo “scuola ambasciatrice del Parlamento Europeo”

15 Maggio 2025

Mostra di pittura dell’artista Franco Angelosante all’ex scuola Montessori: ingresso libero

15 Maggio 2025

Bisegna. Nel corso di numerose operazioni di controllo svolte congiuntamente dagli addetti alla Sorveglianza del Parco – gli Agenti del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato e le Guardie del Parco – sono state rinvenute le carcasse di 20 bovini in diverse località del Comune di Bisegna, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il controllo è stato effettuato nelle scorse settimane con ripetute ricognizioni territoriali ed ha fatto seguito ad una intensa attività  di indagine svolta a valle di molteplici segnalazioni pervenute nelle settimane precedenti, con una piena sinergia tra i due corpi di sorveglianza. Su specifica carne sequestrorichiesta del personale di Polizia Giudiziaria citato, è intervenuto il Servizio Veterinario dell’ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila, nonché il Servizio Veterinario del Parco, per determinare, attraverso gli accertamenti di rito, le cause di morte e la presenza di  eventuali patologie diffusive. Gli animali rinvenuti morti oltre che molti di quelli presenti e radunati a più riprese nell’area pascoliva interessata dal fenomeno, mostravano, ad una prima valutazione visiva, un marcato livello di denutrizione e una massiccia infestazione da zecche. La PG operante ha denunciato alla Procura della Repubblica di Avezzano i proprietari degli animali per i supposti reati dei seguenti articoli del C.P.: 544ter uccisione di animali, 650 inosservanza dell’Ordinanza dell’Autorità; 672 omessa custodia e malgoverno; 110 concorso di persone nel reato e, contestualmente, ha elevato sanzioni amministrative per diverse irregolarità. “L’ennesimo episodio dichiara il Presidente del Parco Antonio Carrara che dimostra la necessità di ricondurre il comparto della Zootecnia al rispetto di regole certe per la tutela degli animali, non solo selvatici, e per la tutela dell’uomo”. Il Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Ciro Lungo, in merito a questa operazione dichiara: “Prosegue da parte del Corpo Forestale dello Stato l’impegno per il pieno ripristino della legalità in tutti gli ambiti che interessano la tutela e la conservazione dell’Orso bruno marsicano”.

Next Post

Smascherata banda del furto: raggiravano gli anziani e poi gli svaligiavano casa

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication