MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Denuncia il furto del cellulare aziendale ma si scopre che lo aveva “preso” la figlia, autista Tua assolto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Marzo 2017
A A
49
Condivisioni
983
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Non si accorge che sua figlia “prende in prestito” il suo cellulare aziendale, lui ne denuncia il furto contro ignoti, ma viene accusato di simulazione di reato ed appropriazione indebita, il tutto con l’aggravante di aver commesso il fatto con abuso di prestazione d’opera, questa la vicenda che ha visto coinvolto C.G., dipendente della società Arpa Spa, ora Tua. La vicissitudine trae le sue origini nel maggio del 2011, quando il C.G., in servizio a bordo del pullman con tratta L’Aquila-Avezzano, si rende conto di non essere più in possesso del telefono cellulare aziendale concessogli in dotazione dalla società per cui lavora: dopo due giorni, non avendo rinvenuto il cellulare neanche presso la propria abitazione, decide di sporgere denuncia querela verso ignoti.

Dopo le prime indagini, gli inquirenti si rendono conto che il cellulare teoricamente “oggetto di furto” era in realtà utilizzato dalla figlia, la quale aveva sostituito la scheda sim aziendale in dotazione a suo padre, con la propria. Dopo una serie di udienze, dalle quali è emersa inconfutabilmente la totale buona fede dell’imputato, anche in considerazione del fatto che questi non ha subìto alcuna sanzione disciplinare da parte dell’azienda, in quanto quest’ultima ha dichiarato che: “nei confronti del dipendente C.G., operatore di esercizio presso la sede Arpa di Avezzano, non sono stati assunti provvedimenti disciplinari per quanto verificatosi in ordine all’utilizzo del telefono aziendale, e ciò in quanto il dipendente ha restituito all’azienda, a proprie spese, un nuovo telefonino in sostituzione del precedente, né sono emersi danni economici dall’utilizzo della scheda sim aziendale”. Dopo una serie di udienze, dalle quali è emersa la totale buona fede dell’imputato, l’autista è stato assolto dal giudice del Tribunale di Avezzano, Marco Sgattoni, perché il fatto non costituisce reato. Era difeso dall’avvocato Roberto Verdecchia.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

Prima edizione del TaliaTalent, 8 artisti marsicani si sfidano sul palco del teatro di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication