MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Democratiche: lunedì giornata contro le violenze e il femminicidio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

18 Ottobre 2025

Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

18 Ottobre 2025

L’Aquila. “Ci piacerebbe non ci fosse più necessità di una giornata internazionale contro le violenze sulle donne perchè tale assenza starebbe a significare la sconfitta di reati vili e odiosi: le violenze di genere e i femminicidi. Questa la nostra speranza, questa la motivazione fortissima che ci spinge a proseguire nell’impegno contro la barbarie che colpisce tante, troppe, donne” esordisce così Gilda Panella , coordinatrice provinciale delle donne PD, nell’approssimarsi del 25 novembre: giornata mondiale contro le violenze sulle donne. E’ impressionante il numero di donne sottoposte a violenze sia fisiche che psicologiche ed ancora limitato è il numero delle vittime che denuncia i maltrattamenti subiti. “Ancora troppe donne tacciono per paura, per vergogna, per sudditanza psicologica piuttosto che economica. Torniamo quindi a chiedere con forza la realizzazione, in tempi rapidi, di case rifugio per donne maltrattate; luoghi nei quali le vittime si sentano accolte, tutelate, al sicuro. Un grande passo avanti è stato compiuto con la recente approvazione della legge contro le violenze di genere e il femminicidio e per la prima volta le violenze contro le donne, grazie alla convenzione di Istanbul, vengono definite e quindi #noalfemminicidio manifestazione studenti ad Avezzano contro la violenza sulle donne (44)considerate violazioni dei diritti umani; ma riteniamo sia ancora lungo il cammino verso la civiltà. E’ necessaria una vera è propria rivoluzione culturale rispetto alla percezione sociale della figura femminile e a tal proposito essenziali risultano i ruoli della famiglia, della scuola, dei mass media. E’ una battaglia di civiltà da condurre tutti insieme – prosegue –  donne, uomini, Istituzioni; in ragione di ciò le Democratiche della provincia dell’Aquila hanno rivolto alle amministrazioni del territorio la richiesta di un segnale di vicinanza alle donne, un segnale che dal forte valore simbolico: una targa contro il femminicidio e le violenze di genere da collocare il 25 novembre o l’8 marzo, all’interno delle aule consiliari. Un simbolo che si accompagna alle attività amministrative a tutela delle donne e che vuole anche fungere da ‘promemoria’ per coloro i quali ritengono la questione “femminicidio” una sorta d’invenzione mediatica. Donne uccise perchè donne e spesse volte vittime di coloro che dicevano di amarle: questa la realtà feroce contro la quale è necessaria l’azione univoca, ribadiamo, di donne, uomini e Istituzioni.”  Il 25 novembre quindi, nell’Aula consiliare del Comune dell’Aquila si scoprirà una targa contro le violenze e il femminicidio. “Ringraziamo il Comune dell’Aquila – dal sindaco agli assessori, al presidente del consiglio comunale, ai consiglieri e a tutti coloro che hanno ritenuto valida la proposta delle democratiche – per la sensibilità dimostrata nei confronti delle donne vittime di reati che un Paese civile mai dovrebbe sottovalutare o giustificare”. Gilda Panella conclude con il ricordo di Donatella Tellini, una donna che, nell’Aied piuttosto che nei centri antiviolenza o nella biblioteca della donna Melusine, ha sempre ribadito il diritto di piena cittadinanza delle donne contro ogni forma di violenza: ” Desideriamo ricordare, a pochi giorni dal 25 novembre, la figura di una donna eccezionale che ci ha lasciati troppo presto. Donatella Tellini ha dedicato tutta la sua vita alle donne, alla loro tutela. Il suo messaggio d’impegno e di lotta ci da forza nel prosieguo di una battaglia ancora lunga e difficile. A lei, alla sua tenacia, dobbiamo moltissimo. Grazie Donatella”.

Next Post

Festa dell'albero, sul monte Salviano “spuntano” nuove piante

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1925 shares
    Share 770 Tweet 481
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication