MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Demenza senile: la provincia dell’Aquila la più colpita. Nella Marsica seguiti 950 pazienti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con 3.300 casi di demenza la provincia di L’Aquila è la più colpita dalla patologia in Abruzzo. In realtà l’incidenza va oltre le cifre ufficiali, perché c’è un filo sottotraccia che lascia in un cono d’ombra i casi , e sono tanti, che sfuggono al censimento ufficiale. Ciò perché una quota rilevante di persone, in cui la demenza è nella forma iniziale, non viene inviata ai centri per la diagnosi e la cura della patologia della Asl. I tentacoli della malattia che spegne lentamente il cervello, di conseguenza, avviluppano nelle loro spire un numero di persone molto più ampio, difficile da quantificare. Tuttavia questo sommerso sicuramente aggiunge diverse centinaia di malati ‘non ufficiali’ alle statistiche certe, probabilmente facendo schizzare l’asticella, in provincia di L’Aquila, a un valore non molto lontano dai 4.000 casi. L’area provinciale aquilana è la più esposta, rispetto ad altre d’Abruzzo (in cui il totale dei casi tocca quota 12.000) perché ha in sé un elemento più marcato: il numero di anziani presenti nel territorio. L’aumento della popolazione anziana, in Italia e in molti badante anzianapaesi del mondo, aumenta il rischio di malattie e, tra esse, il progressivo oscuramento del cervello è purtroppo una frequente compagna di viaggio dell’anziano. La provincia AQ ha oltre il 22% di persone con più di 65 anni, soglia anagrafica in cui la patologia comincia a manifestarsi nell’ordine del 5% e che si impenna con l’ulteriore avanzare dell’età. Nella sola area della Marsica i malati seguiti dalla Asl sono 950, pazienti assistiti dall’Unità di valutazione dell’Alzheimer, coordinata dalla dr.ssa Maria Carmela Lechiara, che fa capo al reparto di geriatria dell’ospedale di Avezzano, diretto dal prof. Giovambattista Desideri. E’ infatti l’alzheimer a recitare un ruolo preponderante nelle demenze, con un’incidenza del 65% sul totale dei casi di malattia, mentre la restante quota di demenze dipende da problemi vascolari. Dietro ogni malato c’è una famiglia, quindi alcune migliaia  di congiunti su cui ricade il peso di un’assistenza davvero impegnativa e stressante. “Per questo motivo”, dichiara Desideri, “già da anni la nostra Asl ha avviato un percorso per la presa in carico del paziente, con una sinergia tra medici di base, specialisti, operatori sanitari, sociali e psicologi. Va migliorata soprattutto la diagnosi precoce in mancanza della quale il malato arriva da noi già in uno stato di forte compromissione delle funzioni cognitive”. Gli specialisti fanno però sapere che c’è una strada da seguire per ridurre i rischi. “Lo sviluppo di demenza non è il destino ineludibile di chi invecchia”, aggiunge Desideri, “e con poche, semplici regole, suggerite dall’Alzheimer Society, si mantiene in forma il proprio cervello: a) tenersi sempre in movimento con una sana e regolare attività fisica; b)seguire la dieta Mediterranea, mangiando frutta, verdura, pesce e cereali, evitando gli abusi; c) allenare il cervello con nuovi hobby o piccole sfide quotidiane come imparare una nuova lingua; d) controllare i fattori di rischio cardiovascolare, dal diabete all’ipertensione, dal fumo all’obesità, dal colesterolo alla sedentarietà”

 

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025
Next Post

Iacone attacca gli oppositori di Di Pangrazio, Udc: pronti a lasciare Provincia e avvocatura?

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication