MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Delizie e sapori al Mielinfesta del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga: premiati i migliori mieli d’Abruzzo

Andrea Rosati di Andrea Rosati
19 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella giornata di oggi presso il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si è tenuta la IX edizione di “Mielinfesta”,una manifestazione dedicata ai migliori mieli dei parchi abruzzesi.

Una manifestazione che si ripete ogni anno e che, in questa edizione 2019, ha visto aderire ben 44 apicoltori provenienti dal territorio dei tre Parchi nazionali: Gran Sasso – Monti della Laga; Majella  D’Abruzzo, Lazio e Molise; Parco regionale Sirente Velino. I concorrenti hanno presentato complessivamente 75 mieli di varie tipologie che si sono sfidate, a suon di cucchiaini, per decretare quale fosse il miele più buono, nelle rispettive categorie.

Villa bunker di Scalzagallo, residenti esasperati: “muro di cinta sempre più instabile. Pericolo e degrado”

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Il concorso, unico del suo genere in Italia, si rivolge agli apicoltori che raccolgono il miele prodotto nel corso dell’ultima annata apistica: il 2018 per i mieli di produzione autunno-invernale e il 2019 per gli altri, da arnie posizionate, anche temporaneamente, all’interno di uno dei comuni ricadenti nelle aree protette oddslot.

Vera protagonista del’evento è stata l’Apicoltura “Dolce Lavanda” di Flammini Annamaria, con sede a Pescina, che quest’anno si è aggiudicata il primo premio per quanto riguarda la categoria “Millefiori” e il terzo posto nella categoria Mieli Particolari, grazie al suo “miele di stregonia”.

Annata veramente strepitosa per l’azienda marsicana, dato che i successi ottenuti in campo regionale vanno a sommarsi con quelli già conquistati nei concorsi nazionali “Grandi mieli d’Italia” e “Miele del Sindaco”.

 

Next Post

Docile cagnolina senza microchip ritrovata in zona Caruscino. Parte il passaparola per rintracciare la sua famiglia

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication