MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Omicidio Callegari: trovata l’arma del delitto. Fermati 4 romeni, 1 in coma per le martellate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Settembre 2015
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

L’ufficio postale di Massa d’Albe riapre al pubblico nella nuova veste Polis

9 Luglio 2025

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

9 Luglio 2025

Tagliacozzo. E’ stata trovata in un villino, vicino all’abitazione di Pietro Catalano, accusato di aver premuto il grilletto. Si tratta di una piccola pistola calibro 765 probabilmente utilizzata per il delitto dell’ex pugile Marco Callegari e che Catalano aveva addosso al momento della colluttazione. Secondo gli investigatori potrebbe essere quella l’arma che ha sparato giovedì pomeriggio in una piazzola di sosta della Piccola Svizzera. Saranno, ovviamente, gli accertamenti balistici a confermare questa ipotesi, ma il ritrovamento da parte dei carabinieri di questa arma, vicino all’abitazione di Catalano, rappresenta una svolta importante nelle indagini. Intanto i militari di Tagliacozzo hanno trovato un romeno in coma all’ospedale, mentre altri quattro connazionali indagati per concorso in omicidio sono stati fermati e interrogati , oltre ad essere riconosciuti durante la lunga notte da un testimone amico della vittima in un confronto all’americana. Sono difesi dagli avvocati Antonio Pascale che ne assiste due, Sonia Giallonardo e Andrea Tinarelli. Sembra davvero imminente dunque la svolta nelle indagini per il delitto di Marco Callegari. Si stringe il cerchio intorno ai tanti sospettati quattro dei quali, oggi pomeriggio, sono stati fermati e portati in caserma. Diverse ore di interrogatorio per capire, ricostruire e far luce su un delitto tanto oscuro. Gli inquirenti stanno mettendo insieme i pezzi di un inquietante mosaico di sangue. Sono sulle tracce dei complici di Pietro Catalano, arrestato con l’accusa di omicidio volontario dell’ex pugile e occasionale addetto alla sicurezza in alcuni locali marsicani. Ci sono altre quattro persone, di nazionalità romena, due dei quali difesi dall’avvocato Tinarelli, in stato di fermo, interrogate ieri nella caserma dei carabinieri di Tagliacozzo. Al vaglio degli inquirenti anche alcuni filmati delle telecamere di sorveglianza di un paio di locali del centro cittadino di Tagliacozzo dove Catalano, insieme ad altre persone, intorno alle 15 del giorno dell’omicidio, cioè un’ora e mezza prima della morte di Marco, si sarebbe fermato per prendere un caffè o comperare sigarette. In particolare è il tragitto percorso da due auto che potrebbe aiutare a ricostruire i tragici fatti di giovedì il cui bilancio è di un morto, brutalmente freddato con un colpo di arma da fuoco, una pistola automatica che ha sparato a distanza molto ravvicinata, all’altezza del torace. Terzo colpo andato a segno, dopo due sparati da Catalano per dare il benvenuto all’appuntamento convenuto con la vittima che avrebbe accettato di incontrare il suo omicida nei pressi del maneggio Arcobaleno anziché nel laghetto Valliverdi, a pochi passi da quel luogo. Una telefonata per concordare l’appuntamento all’ora di pranzo, mentre Marco sta consumando il suo ultimo pasto col suo amico in un ristorante della catalano in casermazona. E’ Catalano che chiama Callegari e lo invita, si fa per dire, ad un incontro risolutivo di vecchi rancori . Poi, nel pomeriggio, l’agguato, consumato in pochi minuti, ben organizzato e con pochi imprevisti. Oltre ai due, forse altre dieci persone, forse più, erano presenti in quel luogo e in quel momento. Poi nessuno, la scena si è presentata agli inquirenti con un cadavere sul bordo della strada. Uno dei romeni al momento dell’agguato è rimasto ferito a causa di una martellata scagliata probabilmente da Callegari. Inizialmente si era parlato di un ferito che poi è scappato. Per tutto il giorno si è cercato negli ospedali di zona, poi è stato trovato a Roma, ricoverato in coma con il cranio fracassato. Quel maneggio, sulla provinciale per Cappadocia, sembrava forse un posto più sicuro, o meno rischioso, per Marco Callegari, per quell’incontro, per il quale comunque aveva pensato di portare con se un grosso martello, col quale ha colpito alla testa Catalano, dopo l’accoglienza a colpi di pistola, e rinvenuto dagli uomini della scientifica insieme ai proiettili e alla numerose tracce di sangue. Nessuno ha visto, nessuno ha sentito, nessuno è passato in quei minuti in pieno giorno su una strada provinciale alle porte della città. C’era solo un amico con Marco, unico testimone del tragico evento, unico capace di ricostruire gli accadimenti. Il giovane è indagato per rissa ed è assistito dagli avvocati Luca e Pasquale Motta. E’ stato interrogato fino a tarda notte l’amico di Marco che, ai carabinieri di Tagliacozzo, guidati dal capitano Edoardo Commandè, ha fornito importanti elementi per la ricostruzione dell’intera, intricata vicenda. Non poteva immaginare che sarebbe andata a finire in quel modo Marco, quando ha accettato di incontrarsi, in un pomeriggio di fine estate, con il suo vicino di casa, col quale evidentemente aveva un rapporto non proprio cordiale, e uno dei pochi rimasti ad abitare quelle case di una zona residenziale che fino a pochi anni fa era meta di borghese villeggiatura. Che cosa aveva fatto Marco per meritare quella fine così drammaticamente organizzata? Aveva davvero avvelenato il cane del vicino di casa? Gianluca Rubeo

Next Post

Azione cattolica di Avezzano, la marcia degli uomini scalzi: dalla parte delle donne

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    290 shares
    Share 116 Tweet 73

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication