MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Delitto Cesaroni, quel misterioso legame tra via Poma e la Marsica

Luca Marrone di Luca Marrone
2 Settembre 2022
A A
77
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Sicuramente, tutto è stato preparato per coprire qualcuno molto importante che non doveva assolutamente apparire coinvolto in uno scandalo di proporzioni catastrofiche per la sua carriera…” è quanto si legge in un messaggio anonimo spedito lunedì 20 giugno 1994 e indirizzato a due avvocati di Roma, Raniero Valle e Michele Figus Diaz. Il primo è padre di Federico, all’epoca sospettato dell’omicidio di Simonetta Cesaroni, il secondo è – insieme a lui – difensore del giovane.

Il riferimento al delitto, nel messaggio anonimo, è evidente e poco fraintendibile. La busta risulta essere stata spedita da Avezzano.

Screenshot

Ottimi risultati per il Centro Taekwondo Celano agli Interregionali del Lazio

28 Maggio 2025

Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

28 Maggio 2025

Menzione della circostanza, non tra le più note della vicenda correlata all’omicidio di Simonetta Cesaroni, è contenuta in un corposo contributo che, alcuni anni fa, il criminologo Carmelo Lavorino ha dedicato al caso. Nel volume non si trascura di porre in evidenza un dettaglio che, forse, potrebbe non derivare da una coincidenza: Avezzano, precisa l’autore, è la città natale di due figure impegnate nell’indagine: il pubblico ministero Pietro Catalani, allora titolare dell’inchiesta, di turno in Procura il 7 agosto 1990, quando il cadavere di Simonetta è stato rinvenuto, e Arturo Pollo Poesio, biologo e medico legale, incaricato proprio da Catalani, il successivo 14 agosto, di identificare le macchie di sangue trovate nell’ufficio di via Poma, prelevare il sangue al portiere Vanacore e analizzare le tracce ematiche presenti sui pantaloni di questi, nonché tutto quanto fosse stato impiegato per effettuare le pulizie degli uffici dell’Aiag.

La lettera anonima ricevuta dai due avvocati non si limita all’allusione sopra riportata, si spinge a mettere in dubbio la fondatezza della pista allora seguita dagli investigatori: “All’improvviso”, prosegue il testo, “apparve il supertestimone Voeller che racconta di avere conoscenza diretta dell’omicidio Cesaroni. Riferisce di conoscere direttamente Giuliana Ferrara e che questa in una conversazione telefonica gli avrebbe confidato, nei giorni in cui i giornali riportarono l’omicidio di Simonetta Cesaroni, che il figlio era rientrato a casa con una ferita alle mani.”

A cosa si riferisce “l’anonimo avezzanese”? Com’è noto, proprio alle circostanze che hanno dato vita alle indagini su Federico Valle, poi approdate al suo proscioglimento. Circa un mese prima dell’omicidio, nel luglio 1990, l’uomo citato nel messaggio, Roland Voeller, commerciante di auto originario di Innsbruck e confidente della polizia, aveva fortuitamente conosciuto Giuliana Ferrara, madre del giovane Valle, con la quale aveva instaurato un rapporto di confidenza tale da indurre la donna appunto a riferirgli – secondo quanto sostenuto dallo stesso Voeller – che il 7 agosto 1990 il figlio avrebbe fatto ritorno a casa con una ferita e con gli abiti sporchi di sangue.

Sappiamo che quanto riferito dal discusso “supertestimone” non sarebbe risultato convincente e che lo sviluppo investigativo nato dalle sue dichiarazioni si sarebbe infine rivelato privo di consistenza. Ciò anche in conformità con i dubbi avanzati dall’anonimo autore della lettera spedita da Avezzano e che costituisce, potremmo dire, un mistero minore in una vicenda in cui gli aspetti oscuri abbondano. Un mistero minore ma non privo di interesse e che pone degli interrogativi, soprattutto se riletto alla luce degli sviluppi recentemente registratisi. In un articolo pubblicato su La Repubblica il 14 maggio 1994, si legge che gli investigatori “continuano a nutrire forti dubbi sulla versione fornita da Roland Voller” e si fa riferimento alla possibilità che qualcuno, dietro le quinte, abbia manovrato per vanificare gli sforzi investigativi tesi a identificare gli autori, tra gli altri, proprio del delitto di via Poma.

Ipotesi che si è prospettata più volte, in tanti anni, spesso alimentata da numerose, incontrollate illazioni. E che, in qualche misura, sembrerebbe essersi riproposta negli sviluppi più recenti che, come abbiamo letto nei mesi scorsi, prenderebbero in considerazione anche la possibilità che qualcuno abbia orchestrato una serie di depistaggi tesi ad allontanare l’attenzione degli investigatori dal vero responsabile del delitto. Sulla reale esistenza di tali depistaggi, sulle loro effettive proporzioni e sui soggetti in essi coinvolti, non siamo ovviamente in grado di dire nulla e possiamo solo attendere eventuali, nuovi sviluppi dell’indagine (da più d’uno ritenuti peraltro improbabili).

Resta la constatazione che tali depistaggi erano stati esplicitamente richiamati anche dall’anonimo avezzanese, la cui identità e le cui reali intenzioni restano avvolte nel mistero, come il motivo che lo ha indotto a inviare il messaggio proprio dalla città della Marsica. Viveva nella zona? O ha scelto Avezzano perché, come abbiamo visto, terra d’origine di due persone impegnate nell’inchiesta? Ha voluto, anche in questo modo, lanciare una sorta di messaggio? Poteva vantare una conoscenza diretta ed effettiva del caso o si trattava di un mitomane? Altri interrogativi che si aggiungono ai tanti che continuano a caratterizzare la vicenda.

Next Post

Disagi e code per gli automobilisti nei dintorni del nuovo plesso scolastico di via Puglie

Notizie più lette

  • Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • “Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • “Tagliacozzo in fiore”, la Pro Loco annuncia il profumato evento

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Cani e gatti avvelenati e degrado ma nessuno interviene: lo sfogo di alcuni residenti

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La fortuna bacia la Marsica, a Celano un terno da 22mila e 550 euro: con una giocata da 5 euro

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication