MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Declino e spopolamento territori montani, Pescina prova a ribaltare le cose con la cultura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Febbraio 2023
A A
81
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. La Città di Pescina, che ha dato i natali al Cardinale Mazzarino e allo scrittore Ignazio Silone, ha conquistato la finale della Capitale Italiana della Cultura, l’unica a rappresentare la Regione Abruzzo.

“Un primo obiettivo già prestigioso”, ha dichiarato il sindaco del centro storico dell’Abruzzo Interno, Mirko Zauri, insieme all’amministrazione comunale, al Consiglio, con il presidente, Vincenzo Parisse, “che premia il duro lavoro svolto, specie negli ultimi anni, per promuovere politiche culturali sempre più avanzate ed aperte. Nel 2022 la stessa costituzione del “Parco Letterario IS”, accanto agli altri della rete abruzzese, affiancandosi ad altri illustri personaggi come Gabriele d’Annunzio, Benedetto Croce ed Ovidio”.

No Content Available

“Una fantastica progressione di presenze e d’azioni storiche e culturali, con le sue due Case Museo, animate con incisività dai propri direttivi guidati dalle Presidenze di Tiziana Cucolo e di Franco F. Zazzara. Il tutto affiancato dal vitale mondo del volontariato e dell’associazionismo di tutto il territorio, con il ruolo propulsivo della Diocesi d’Avezzano, con il Vescovo Mons. Giovanni Massaro ed il Vicario Generale, don Giovanni Venti. Su queste premesse di valore, si è lanciata la sfida del Comitato Promotore, che ha risposto al Bando del MIC, per la Capitale del 2025, attraverso il suo Dossier “LA CULTURA NON SPOPOLA”. Una risposta corale, che ha portato la Città”, si legge in una nota inviata alla stampa, “l’Abruzzo e le Aree Interne italiane all’attenzione delle Istituzioni culturali nazionali, per affrontare la sfida di invertire il loro declino e lo spopolamento in atto di vasti territori montani ed isolati. Una storia, con tante storie, spesso dolorose di intere comunità e famiglie, già prima nel ‘900, costrette ad emigrare in tutto il mondo ed ora anche nel nuovo millennio, con la “fuga dei cervelli”, che ha ulteriormente impoverito tanti Regioni, ritardandone le loro prospettive di rinascita e sviluppo Oggi, si presenta un percorso condiviso, che vuole coinvolgere tutto il mondo Istituzionale, imprenditoriale e sociale a partire dalla nostra Regione Abruzzo, al fine di poterne rappresentare tutte le istanze, rafforzando così la rappresentatività di un'”Idea-Progetto”, altamente strategica ed innovativa, che costituirà certamente “Un Seme sotto la Neve”, destinato comunque a germogliare e produrre buoni frutti per tutti”.

Tags: pescina cultura
Next Post

Carabinieri a tutela dell'Agroalimentare ad Avezzano, il compiacimento del Comune

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    680 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication