MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Declassamento del camoscio d’Abruzzo, il Club Alpino Nazionale dice no

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Febbraio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Croce Verde di Civitella Roveto, quando il soccorso diventa abbraccio umano

6 Luglio 2025

US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

6 Luglio 2025

Avezzano. “Porteremo la questione all’attenzione del Club Alpino Nazionale affinché esso faccia sentire forte la sua voce in sede europea contro l’ ipotesi che il Camoscio d’Abruzzo possa essere declassato”. Lo afferma in una nota il Presidente regionale del CAI Abruzzo, Eugenio Di Marzio, accogliendo l’ invito del sindaco del comune di Farindola che ha trasmesso al CAI la delibera del Consiglio comunale contro l’ eventualità di un immotivato declassamento per iniziativa dei paesi dell’ Unione europea (Italia compresa) che ne discuteranno a Bangkok ( Thailandia) dal 3 al 14 marzo prossimi nel corso della sedicesima riunione della Conferenza delle parti un camoscio nel Parco Sirente Velino(Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie in pericolo. Di Marzio dopo aver ricordato che ” il camoscio d’ Abruzzo è il simbolo del Parco nazionale del Gran Sasso d’ Italia e che per anni è stato oggetto di sterminio da parte di bracconieri senza scrupoli che ne hanno messo in pericolo la stessa sopravvivenza” nella nota auspica “che tempi così foschi per una delle specie simbolo della fauna appenninica siano definitivamente scongiurati e che non si debbano rimpiangere, in futuro, decisioni avventate che potrebbero far abbassare la guardia nei confronti della salvaguardia complessiva delle specie animali dei parchi nazionali e regionali abruzzesi”. ” Come CAI Abruzzo – conclude Di Marzio – condividiamo le preoccupazioni del comune di Farindola, della locale sezione Cai, di tutte le istituzioni e di tutti coloro che oggi hanno a cuore le sorti della montagna abruzzese perché riteniamo che il suo ecosistema, tutelato e salvaguardato nei modi giusti, possa essere uno dei fattori di sviluppo dell’ intera economia regionale”.

Next Post

Sul filo della follia, al castello Orsini in scena "Anche i Pink Floyd possono sbagliare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Investe un cane e fugge, altro episodio di inciviltà ad Avezzano

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication