MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Decisioni difficili ma arriva l’accordo: la cartiera Burgo è salva. Intervista al sindaco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Luglio 2012
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS per le ore 14:00 di Mercoledì 22 Ottobre. Cielo variabile e scarse occasioni per deboli rovesci sparsi. Clima gradevole

Il meteo nella Marsica 20 – 26 ottobre: frequenti annuvolamenti alternati a delle schiarite e clima mite

19 Ottobre 2025

Tekneko e Comune sempre più vicini alle famiglie: al Centro del riuso prodotti per l’infanzia a disposizione di tutto il territorio

19 Ottobre 2025

Avezzano. Si risolve positivamente la vicenda del pericolo di chiusura della cartiera Burgo di Avezzano. Grazie all’impegno profuso dai sindaci, dai rappresentanti istituzionali di provincia e regione e dai sindacati, che hanno alacremente lavorato anche per intere nottate, è stato evitato lo smembramento del sito della Cartiera salvando il posto ad ottocento lavoratori. E’ molto soddisfatto il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, e commenta positivamente la riorganizzazione del sito industriale. In primis ringrazia tutto il consiglio comunale, in particolare il presidente, Domenico Di Berardino, i sindaci marsicani, molto attenti alla vicenda, ma soprattutto i lavoratori che con lo spirito giusto hanno saputo affrontare un momento così delicato. La riorganizzazione interna si è resa necessaria a causa del calo delle commesse legato alla crisi del settore della carta. «Siamo parzialmente soddisfatti per come stanno andando le cose», ha detto il sindaco Di Pangrazio, “siamo riusciti ad evitare lo smembramento del sito e a tutelare una importante realtà produttiva del nostro territorio, che dà lavoro a 800 persone. La paventata chiusura iniziale è stata scongiurata, ora dobbiamo pensare a come poter sostenere lo sviluppo del sito e continuare a lavorare per difendere i risultati ottenuti”. Andrebbero a casa 150 operai a causa della chiusura del blocco della produzione Uno. Gianluca Rubeo

Next Post

La Provincia dell'Aquila adotta un piano di prevenzione a tutela delle acque fluviali

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1979 shares
    Share 792 Tweet 495
  • Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication