MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

De Gregori in cattedrale apre con Vai in Africa Celestino, applausi a La leva calcistica del ’68

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. “Ho preparato qualcosa di speciale per voi, per questa serata di Natale”. Apre così Francesco De Gregori il concerto di Natale in cattedrale. L’atteso appuntamento ha richiamato migliaia di persone giunte per applaudire il cantautore. Con la chitarra in mano De Gregori ha iniziato a suonare “Vai in Africa Celestino”. Un ritmo vivace e sostenuto che ha subito scaldato il pubblico della cattedrale. Sul finale è poi arrivato una violinista ad accompagnare il cantautore e i tre musicisti. La serata è poi continuata con altre canzoni dello storico repertorio del cantautore romano. Un mix di nuovo e vecchio dove non sono mancati occhi lucidi e picchi di applausi su storiche canzoni come “La leva calcistica del 68′” e “Viva l’Italia”. De Gregori, che nella Marsica era già passato qualche anno fa facendo tappa a Celano in piazza IV Novembre, si è presentato ai suoi fans in total look black con l’immancabile armonica sempre a portata di mano. Con ritmi blues e scrosci di dita De Gregori ha invitato il pubblico a tenere il tempo su Scrivimi. La serata è andata avanti all’insegna della musica e più volte il cantautore, contrariamente a quanto succede normalmente durante i suoi concerti, si è rivolto al pubblico raccontando anche aneddoti come quello legato a “Vola vola” celebre canzone abruzzese che il padre gli cantava sempre e che lui ha rintepretato a modo suo. Diversi minuti di applausi hanno seguito l’uscita di De Gregori e dei musicisti. Il finale tutto dedicato ai pezzi storici da Alice a La donna cannone. Il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, a conclusione della serata a salutato tutti e ricordato che parte dei proventi quest’anno saranno usati per la realizzazione di una stanza a disposizione della Caritas della cattedrale.

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Next Post

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication