MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’ex De Cesare contro Di Pangrazio e i suoi progetti sulle scuole “insicure”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Apprendiamo dal dirigente Francesco Di Stefano che il progetto scuole subirà dei ritardi. Ormai l’amministrazione Di Pangrazio”, commenta l’ex Assessore al Bilancio della Giunta Floris Lorenzo De Cesare, “è incapace anche di dare notizie con gli assessori al ramo e si rifugia nei tecnici o meglio lascia a loro le figuracce. Eh si perché sulle scuole l’Amministrazione Di Gli accertamenti eseguiti alla scuola VivenzaPangrazio, colpevole di non sapere e volere portare a termine il progetto ambizioso dei tre campus che, ricorda De Cesare, aveva copertura di bilancio e progetti preliminari pronti, sembra non sappia portare a termine neanche i piccoli progetti dando notizie parziali e non esaustive. Lo stato di avanzamento del progetto Di Pangrazio, che ironicamente De Cesare rinomina progetto scuole “insicure”, si trova a questo punto:

INTERVENTO FINANZIAMENTO FASE
Scuola Elementare A Persia 2.850.000 Esecuzione
Scuola Elementare Don Bosco 500.000 Progettazione
Scuola Elementare Collodi 4.156.960 Esecuzione
Istituto Comprensivo via dei laghi 7.200.000 Programmazione
Scuola Elementare San Simeo 1.680.000 Progettazione
Scuola Media Vivenza 1.400.000 Esecuzione
Scuola Materna Via De Gasperi 370.000 Programmazione
Scuola Materna Paterno 244.000 Progettazione
Fonte: http://www.usrc.it/attivita/scuole-d-abruzzo/le-scuole/l-aquila

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

“Ora”, commenta De Cesare, “leggendo la tabella non c’è bisogno di essere un esperto della legge sugli appalti per capire che, se i lavori ancora non sono iniziati per gli interventi in fase di Esecuzione, figuriamoci per quelli in fase di progettazione o peggio programmazione. E, a “pasticcio” scuole concluso, avremo degli alunni in scuole nuove e degli alunni in scuole ristrutturate, insomma alunni di serie A e alunni di serie B. Se pensiamo poi all’incapacità di dare attuazione in tempi veloci all’esecuzione dei lavori ci rendiamo conto anche dell’incapacità di dare respiro all’economia cittadina, infatti, l’avvio di cantieri avrebbe portato non poco lavoro nella nostra città. Ma probabilmente questa sensibilità l’amministrazione delle tasse Di Pangario, ricorda De Cesare gli aumenti della Tasi, non ce l’ha proprio. A chi è giovato rinunciare al progetto Campus pronto per andare in porto che avrebbe dato scuole sicure a tutti per passare ad un pasticcio come quello indicato in tabella e per di più con l’incapacità di eseguirlo in tempi brevi? Di sicuro non ai cittadini, contento e felice è invece il proprietario del centro Noesis lui si che avrà una bella boccata di ossigeno con gli oltre 300.000 Euro di affitti che incasserà dal Comune che ne diventa quasi un “socio” commenta ironico De Cesare. Eh si perché l’amministrazione Di Pangrazio, benché conscia delle tempistiche, non ha proceduto per il nuovo anno a trovare locali dove inviare i ragazzi delle scuole con bando di gara ma ha affittato, procedendo direttamente al rinnovo del contratto il centro Noesis. Dopo questo disastro con magra consolazione apprendiamo dalla stampa che la scuola dell’infanzia di Via De Gasperi è pronta, in questo caso, ad onor del vero, va ricordato che l’amministrazione Floris ebbe il merito di trovare i fondi, fare il progetto, iniziare i lavori, quella Di Pangrazio ha solo il demerito di aver impiegato oltre tre anni per portarli a compimento mancando pochissimo all’ultimazione dell’opera già a conclusione dell’amministrazione Floris ed in più va precisato che la scuola dell’infanzia di via De Gasperis non c’entra nulla con il progetto scuole legato al sisma AQ. Insomma sulle scuole”, conclude rammaricato De Cesare, “l’amministrazione delle “tasse” e dei “proclami” Di Pangrazio ha solo il merito di ritardare i lavori, fare favoritismi e non concludere progetti ambiziosi”.

Next Post

Rinnovato il direttivo dell'Aiga, associazione dei giovani avvocati. A Sanità la presidenza

Notizie più lette

  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    474 shares
    Share 190 Tweet 119

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication