MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Data storica per il Torlonia, riapre l’aula magna con un concerto dell’ex alunno Carusi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Maggio 2014
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “Alto Impatto” ad Avezzano, Di Pangrazio: lavoro sinergico eccezionale tra le forze dell’ordine

22 Novembre 2025

Celano e Ovindoli insieme per la camminata a sostegno delle donne vittime di violenza

22 Novembre 2025

Avezzano. Se non ci fossero voluti tre anni di lavori, proteste, impegno, battaglie burocratiche e amministrative il liceo classico Torlonia di Avezzano sembrerebbe un’altra scuola. Invece ieri quello storico liceo al centro della città è tornato agli antichi splendori. Con l’inaugurazione dell’aula magna, intitolata al letterato e storico preside del liceo marsicano, Ugo Maria Palanza, il quadro si chiude e la scuola è pronta a voltare pagina e a scriverne di nuove. A segnare l’importante traguardo raggiunto un concerto del pianista Nazzareno Carusi, che della scuola fu alunno, e un intervento della professoressa Lia Palanza, figlia dello scrittore marsicano. Il preside Ilio Leonio, deus ex machina di un persistente movimento di protesta e di pungolo nei confronti della provincia, ha parlato di tre restituzioni: “restituiamo l’aula magna a questa città, uno spazio che deve tornare a essere crogiolo di nuove prospettive e quello che era una volta; restituiamo l’identità dei questa scuola e restituiamo il pianoforte a questa aula magna, ma lo facciamo suonare a uno degli ex studenti: Nazzareno Carusi. E gli diciamo grazie”. Il grande pianista celanese, prima di suonare accompagnando la cantante Valentina Cortese, ha voluto salutare i ragazzi e i presenti. “Sono emozionato per diversi motivi”, ha confessato, “qui ho studiato, qui ha studiato mia mamma che qui ha conosciuto mio papà che era il suo professore. Infine qui ho conosciuto il professor Ugo Maria Palanza. Il 22 febbraio del 1984”, racconta, “qui feci un concerto con questo pianoforte ed ebbi la fortuna di avere un suo articolo su di me”. Il preside ha poi ringraziato il presidente della provincia Antonio Del Corvo, grazie al quale i lavori nella scuola (non solo al Liceo Classico ma in quelle di tutta la provincia) sono stati possibili. “Se qualche volta ci siamo scontrati”, racconta facendo riferimento anche a una storica litigata finita su youtube, “è perché entrambi volevamo la conclusione dei lavori. Alla fine si sono addirittura abbracciati. Lia Palanza ha ricordato lo spirito innovativo delle opere di suo padre. Ugo Maria Palanza fu tra i primissimi a scrivere un testo e a proporre nelle scuole lo studio della letteratura contemporanea con l’utilizzo di opere d’arte che aiutavano a comprendere gli argomenti trattati. “Ha fatto tutto seguendo la spinta del cuore”, ha spiegato la figlia, “con una disarmante semplicità”. All’atrio della scuola sono state posizionate delle opere realizzate dall’artista avezzanese Alberto Cicerone.
Parole di soddisfazione sono arrivate anche dal sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio a cui è stato rivolto l’appello di Lia Palanza affinché venga riaperta il centro culturale marsicano dedicata a suo padre.

 

1 di 17
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

Next Post

All'oratorio di Carsoli arrivano delle collezioni uniche di trenini in miniatura

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication