MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dapporto in scena ad Avezzano: l’italiano non cambia ma la speranza non muore

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
10 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Perché l’uomo italiano a distanza di anni sembra non riuscire a ripulire gli aspetti più bui della sua stessa mentalità? A rispondere a questo interrogativo è stato l’attore Massimo Dapporto che, proprio questa sera, ha portato in scena lo spettacolo dal titolo “Un borghese piccolo piccolo”, inaugurando la stagione di prosa del Teatro dei Marsi. Ispirato al romanzo di Vincenzo Cerami, la rappresentazione mette in vetrina anche una piccante critica alle raccomandazioni e al clientelismo, tipici difetti della società italiana di oggi. “Per riuscire a invertire questa avversa rotta bisogna modificare il DNA dell’uomo”, rivela con un tocco ironico l’attore, “questo tipo di mentalità fa parte oramai della nostra cultura. Gli anni passano ma noi rimaniamo sempre sulle stesse posizioni. Se mai dovessimo cambiare”, continua, “ abbiamo bisogno di altrettanti anni e di fare un passo alla volta. Per ora purtroppo si aggirano nell’aria ancora troppi interessi in molti ambiti della realtà”. Lo stesso personaggio principale del comico e, insieme, tragico spettacolo rimanda a questo tipo di categoria umana. Giovanni Vivaldi, infatti, alla soglia della pensione, cerca a tutti i costi di aiutare suo figlio a inserirsi nel mondo lavorativo, arrivando a iscriversi a una loggia massonica al fine di acquisire amicizie e favoritismi. “Giovanni Vivaldi”, racconta Massimo Dapporto, “rappresenta nello spettacolo l’emblema della mentalità italiana e il pubblico è il primo a capire che si parla dei giorni d’oggi anche se si tratta di una situazione vissuta a metà degli anni 70”. Cosa si aggira nella testa del protagonista? Cosa gli è accaduto precedentemente nella sua vita? Sono queste alcune delle domande che il grande attore si chiede al fine di comprendere a 360 gradi la persona da dover interpretare. Ecco svelati alcuni dei segreti utilizzati per riuscire al meglio nel suo lavoro. “Io quando leggo un personaggio, dopo averlo analizzato a fondo, penso anche a cosa c’è in lui che non si racconta e che ancora non conosco. In più cerco dei modelli di persone che ho incontrato nella mia vita e che corrispondono a quel tipo di personalità e ne faccio un mix. Ogni sera davanti al pubblico poi tiro fuori un elemento nuovo del suo carattere, arricchendolo di volta in volta. Ciò che è importante”, tiene a specificare, “è non esser mai portati ad avere la sicurezza totale di ciò che si dice. Giorno dopo giorno si diventa sempre più padrone del personaggio e ciò non va bene perché c’è il rischio di diventarne uno diverso”. Vincente, infine, è l’aggettivo che tra tutti Dapporto crede descriva appieno l’intero spettacolo e conclude: “Il pubblico una volta fuori dal teatro deve discutere, deve analizzare i personaggi e parlare di ciò che è accaduto con le stesse emozioni che la rappresentazione nella sua semplicità gli ha trasmesso”. Giorgia D’Ascanio

Foto: Teatro La Fabbrica

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

2 Novembre 2025
Next Post

Abusi sessuali su disabile, sotto accusa un insospettabile molto conosciuto a Celano. Ma lui nega tutto

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    688 shares
    Share 275 Tweet 172
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication