MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dantedì, Simonelli: giornata per ricordare il Sommo poeta e il padre della lingua italiana

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
25 Marzo 2021
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

31 Ottobre 2025

Il Serpieri vola in Spagna con l’Erasmus+: studenti protagonisti a Granada

31 Ottobre 2025

Avezzano. In occasione del Dantedì, ricorrenza istituita dal Consiglio dei Ministri lo scorso anno, si ricorda la figura del Sommo Dante Alighieri quale elemento cardine della storia e della politica italiana medievale. Quest’oggi, a suggellare tale data, nei Comuni italiani si è provveduto con diversi eventi di ordine culturale a preservarne il suo enorme valore per la storia nazionale.

“Dante Alighieri non è solamente l’autore della Comedia, poi meritevole dell’aggettivo “Divina” coniato per la stessa da Giovanni Boccaccio. Nè può essere considerato unicamente un poeta”, afferma Nello Simonelli, consigliere comunale di Avezzano con delega alle politiche giovanili, presidente della Commissione Cultura e Responsabile regionale dell’associazione culturale Nazione Futura, “fu, alla pari di moltissimi altri grandi del nostro passato, una figura poliedrica e dallo spessore culturale immenso. Non è assolutamente un errore definirlo il Padre della lingua italiana”.
“Questa ricorrenza è oggi particolarmente significativa visto il ricorrere dei 700 anni dalla sua morte avvenuta nel 1321; il 25 marzo, invece, è la data convenzionale in cui studiosi e cultori della materia hanno fissato, nel 1300, l’inizio della sua discesa nella selva oscura”, continua Simonelli, “il Comune di Avezzano non poteva esimersi dal ricordare una figura tanto maestosa del nostro passato, tramite una sentita celebrazione del Dantedì, seppur penalizzata dal fattore pandemico che impone delle misure di distanziamento e sicurezza le quali – nonostante siano disposte a tutela di tutti noi – limitano fortemente l’interazione sociale”.
“In un periodo storico in cui siamo letteralmente assaliti da inglesismi in ogni dove, in cui stiamo perdendo contezza del valore unico ed irripetibile del nostro bagaglio culturale, in cui la nostra lingua e la nostra Storia vengono messe in discussione continuamente, la figura dell’Alighieri rappresenta una lezione per tutti noi: una lezione che ci parla di coerenza, coscienza, forza morale e identità nazionale. Parlare, oggi, di Dante Alighieri”, conclude, “significa parlare dell’idea più nobile dell’Italia”.
Next Post

Gli artificieri tornano nella Marsica per un ordigno inesploso della 2ª Guerra Mondiale

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    875 shares
    Share 350 Tweet 219
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication